SERAVEZZA, 14 aprile 2022.
Termina in parità la sfida playoff tra Seravezza e Correggese, con la classifica che rimane invariata visto che i biancorossi rimangono al quinto posto con un punto di vantaggio rispetto alle inseguitrici. Entrambe le formazioni in campo hanno avuto la possibilità di vincere la partita, con i padroni di casa che colpiscono un palo e una traversa, mentre la Correggese sul finale in contropiede ha con Calì l’occasione di conquistare la vittoria ma Calzetta gli dice di no.
L’avvio di partita è di marca Correggese, che arriva subito pericolosamente dalle parti di Calzetta, con il portiere di casa che in due occasioni è bravo a dire di no alla squadra biancorossa. L’estremo difensore dei toscani prima devia in corner una conclusione di Forte dalla distanza tuffandosi sulla propria sinistra, superandosi poi pochi minuti dopo quando proprio dagli sviluppi di un calcio d’angolo toglie dall’incrocio dei pali un colpo di testa a botta sicura di Pupeschi. Con il passare dei minuti però i padroni di casa iniziano ad alzare il proprio baricentro affidandosi alle giocate dei suoi attaccanti e, alla prima occasione buona trovano il vantaggio. Il direttore di gara assegna un calcio di punizione per un fallo di mano di Pupeschi su un tiro dalla distanza di Rodriguez, tra le proteste dei giocatori biancorossi perché il difensore aveva le braccia a protezione del corpo. Sul punto di battuta va lo stesso ex attaccante della Reggiana che di potenza infila la palla sotto la traversa sul palo di Mora.
Sotto di un gol la Correggese fatica a trovare le consuete giocate nella metà campo offensiva e, a metà della prima frazione i biancorossi sono costretti a rinunciare a Manuzzi per un fastidio muscolare. I padroni di casa continuano a spingere, pur non creando grossi pericoli dalle parti di Mora e all’intervallo il risultato è di 1 a 0 per il Seravezza.
A inizio ripresa cambia l’assetto tattico della Correggese e i biancorossi riescono subito a mettere in difficoltà i padroni di casa. Al primo tentativo su un cross dalla destra di Simoncelli Damiano e Calì non riescono ad arrivare all’appuntamento con il pallone a pochi passi dalla linea di porta, ma pochi minuti dopo Calì, servito da Simoncelli, con un sinistro forte e preciso trova la rete della parità. Galvanizzati dal gol i biancorossi continuano a spingere senza però trovare la seconda rete e, con il passare dei minuti anche a causa del gran caldo i ritmi si abbassano e viene fuori il Seravezza. Il primo brivido arriva con Benedetti che lascia partire un destro che si stampa sul palo con Mora battuto, poi poco dopo è Rodriguez che intercetta un passaggio di Ba a Mora e dopo aver saltato il portiere biancorosso serve in area un compagno, ma il tiro si stampa sulla traversa e la Correggese si salva. L’ultimo brivido della partita è di marca Correggese con Calì che in contropiede sorprende la difesa locale e dall’interno dell’area di rigore calcia sul secondo palo, ma Calzetta devia in corner con la punta delle dita e al triplice fischio le due squadre vanno negli spogliatoi con un punto a testa.
IL COMMENTO DEL MISTER
“Non siamo riusciti a ripetere la prestazione di domenica – ha affermato a fine gara Gianluca Rossetti, ancora in panchina al posto di Gabriele Graziani – e abbiamo faticato a trovare i giusti spazi nella difesa avversaria”. “Abbiamo giocato con troppa frenesia con il pallone tra i piedi – ha proseguito il tecnico – mentre nella ripresa siamo andati molto meglio quando siamo riusciti ad allargare la loro difesa, anche se quando abbiamo abbassato il ritmo del gioco abbiamo concesso due occasioni molto pericolose ai nostri avversari”. Ora arriva l’ultima parte di stagione: “Adesso utilizziamo questi giorni per recuperare le energie – ha concluso mister Rossetti – e poi ci prepariamo per giocarci al meglio le ultime sfide della stagione”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
SERAVEZZA – CORREGGESE 1-1
SERAVEZZA: Calzetta, Cavalli, Bresciani (24’ st Zanoli), Granaiola, Benedetti, Vietina (33’ st Mariotti), Maccabruni, Kuoassi, Diana, Marchini, Rodriguez. A disposizione: Sacchelli, Vignozzi, Magistrelli, Fantini, Pezzani, Maffei, Shehu. Allenatore: Massimiliano Incerti.
CORREGGESE: Mora, Davighi (27’ st De Santis), Cavallari, Manuzzi (24’ pt Calì), Gozzi, Pupeschi, Ba, Galli, Damiano (44’ st Roma), Simoncelli (27’ st Bassoli), Forte (35’ st Riccò). A disposizione: Lugli, Cremonesi, Tosi, Carpio. Allenatore: Gianluca Rossetti.
Reti: 18’ pt Rodriguez (S), 8’ st Calì (C).
Arbitro: Dario Duzel di Castelfranco Veneto (Fenzi – Salviato).
Note: espulso per proteste il vice allenatore del Seravezza Avio Landi. Ammoniti: Bresciani, Vietina (S), Pupeschi, Simoncelli, Galli (C). Angoli: 5 / 4. Recupero: 2’ pt, 4’ st.
I RISULTATI DELLA 33^ GIORNATA DEL GIRONE D
Athletic Carpi – Aglianese 0-0
Bagnolese – Borgo San Donnino 0-0
Forlì – Sammaurese 3-2
Ghiviborgo – Fanfulla 2-1
Lentigione – Mezzolara (15.04.2022)
Prato – Progresso 1-1
Rimini – Alcione Milano 1-0
Sasso Marconi – Real Forte Querceta 3-1
Seravezza – Correggese 1-1
Tritium – Ravenna 0-2
LA CLASSIFICA DEL GIRONE D
Rimini 82, Ravenna 77, Lentigione 71, Mezzolara 49, Correggese 47, Seravezza 46, Athletic Carpi 46, Forlì 45, Aglianese 44, Prato 43, Sammaurese* 42, Alcione Milano 40, Fanfulla 39, Real Forte Querceta 38, Ghiviborgo** 35, Bagnolese 31, Sasso Marconi** 30, Progresso** 28, Tritium 27, Borgo San Donnino* 25.
*1 partita in meno
**2 partite in meno