LA CORREGGESE VA KO IN CASA CONTRO LA SAMMAURESE

CORREGGIO, 2 febbraio 2022.

Si interrompe contro la Sammaurese la striscia di risultati utili della Correggese, con la formazione biancorossa che cade per 2 a 0 tra le mura amiche dello stadio Borelli. Decisiva per la vittoria della Sammaurese la doppietta di Merlonghi nella ripresa, prima su calcio di rigore e poi al primo minuto di recupero a tu per tu con Mora con la rete che ha messo definitivamente la parola fine alla partita.

Una Correggese punita dagli episodi quella che è scesa in campo contro la formazione romagnola, ma anche una formazione che non è riuscita a replicare le ultime positive prestazioni che l’hanno portata a ridosso della zona playoff, non riuscendo a concretizzare le palle gol create e mancando di cattiveria in area di rigore. Mister Graziani per sostituire l’infortunato Rota sceglie di spostare Cavallari come esterno sinistro e inserendo Gozzi al centro della difesa, con il giovane Galli a centrocampo al posto di Roma. La sfida si apre con la Correggese che fatica a trovare ritmo e la Sammaurese prova a mettere subito grande intensità sul terreno di gioco e la prima occasione è proprio degli ospiti. Merlonghi recupera palla nella propria trequarti offensiva e prova a sorprendere Mora piazzando il pallone all’angolino basso alla sinistra del portiere, il numero uno biancorosso però si allunga e riesce a deviare.

Con il passare dei minuti la Correggese inizia a prendere il predominio del campo e prova a rendersi pericolosa con le folate di Forte sulla sinistra e Calì sulla destra. Proprio Forte ha sul destro l’occasione più ghiotta della partita, ma il suo tiro da pochi passi sbatte sul palo e sul proseguimento dell’azione i biancorossi trovano il gol, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Pochi minuti dopo è Calì che impegna Adorni con una girata al volo da centro area su un cross di Forte dalla sinistra e all’intervallo le squadre vanno al riposo in parità.

Nella ripresa la Correggese prova a partire subito forte, ma quando arriva nei pressi dell’area di rigore avversaria sbaglia sempre la giocata decisiva. Forte entra in area dalla sinistra e dopo aver saltato un paio di avversari a tu per tu con il portiere non riesce a concludere verso la porta. A metà ripresa arriva il vantaggio degli ospitit. Mora sbaglia il rinvio e nel provare a recuperare palla travolge Merlonghi con il direttore di gara che indica il dischetto del rigore. Sulla battuta si presenta lo stesso Merlonghi che spiazza l’estremo difensore biancorosso e porta in vantaggio i suoi. La Correggese accusa il colpo e fatica a reagire, con mister Graziani che inserisce tutti i giocatori offensivi a propria disposizione. E’ Ba che sul finale sbaglia la conclusione da dentro l’area di rigore e Forte sulla ribattuta viene murato dalla difesa avversaria. Al primo minuto di recupero poi Merlonghi trova il gol del raddoppio dopo aver vinto un contrasto con Gozzi e involatosi a tu per tu con Mora, non sbaglia e mette fine all’incontro.

Ora la Correggese tornerà in campo domenica a Forte dei Marmi per la sfida contro il Real Forte Querceta.

IL COMMENTO DEL MISTER

“Credo che il risultato sia fin troppo severo nei nostri confronti – ha affermato mister Graziani a fine gara – perché la prestazione da parte della squadra c’è stata e siamo stati puniti da due nostri errori. Purtroppo sappiamo che nel calcio chi sbaglia la maggior parte delle volte paga e a noi è successo in questa partita”. La Correggese ha faticato a rendersi pericolosa in zona gol: “Dobbiamo diventare più cattivi sotto porta – ha proseguito il tecnico biancorosso – perché sappiamo che nel girone di ritorno le partite sono molto diverse rispetto all’andata e quando creiamo delle occasioni dobbiamo riuscire a capitalizzarle. Abbiamo attraversato un periodo in cui trovavamo la via della rete con facilità, mentre ora facciamo più fatica”. Le tante partite in pochi giorni hanno pesato sulle gambe dei giocatori: “I nostri avversari venivano da un lungo stop per Covid-19 – ha concluso Gabriele Graziani – mentre noi da diverse partite in pochi giorni quindi credo che le energie più o meno si equivalessero. Per noi sicuramente la partita di sabato contro il Progresso alla lunga a pesato”.

IL TABELLINO DELLA PARTITA

CORREGGESE – SAMMAURESE 0-2

CORREGGESE: Mora, Olivera (37’ st Tosi), Cavallari (41’ st Roma), Manuzzi (43’ st Riccò), Gozzi, Pupeschi, Ba, Galli (21’ st Galletti), Calì, Simoncelli (21’ st Damiano), Forte. A disposizione: Lugli, Guglielmi, Davighi, Vallocchia. Allenatore: Gabriele Graziani.

SAMMAURESE: Adorni, Masini, Bolognesi, Benedetti, Scarponi, Gregorio, Asllani(25’ st Sedioli), Gurini, Merlonghi (48’ st Sabba), Misuraca (25’ st Casadio), Giannini(49’ st Maltoni). A disposizione: Cheli, Pesaresi, Mignani, Rosa, Bullini. Allenatore: Stefano Protti.

Reti: 23’ st rig., 46’ st Merlonghi.

Arbitro: Alessandro Papagno di Roma (Francesco Scifo – Alessandro Scifo).

Note: ammoniti: Simoncelli, Olivera, Forte (C), Benedetti, Masini (S). Angoli: 4 / 2. Recupero: 0’ pt, 4’ st.

I RISULTATI DELLA 21^ GIORNATA DEL GIRONE D

Aglianese – Forlì 1-1

Alcione Milano – Prato 0-3

Athletic Carpi – Sasso Marconi 0-2

Correggese – Sammaurese 0-2

Fanfulla – Tritium 1-0

Ghiviborgo – Lentigione (rinviata)

Mezzolara – Progresso 1-0

Real Forte Querceta – Borgo San Donnino 2-0

Rimini – Bagnolese 3-0

Seravezza – Ravenna 0-3

LA CLASSIFICA DEL GIRONE D

Rimini 51, Ravenna 46, Lentigione** 42, Mezzolara* 35, Aglianese* 32, Sammaurese** 31, Correggese 31, Athletic Carpi 27, Prato 26, Sasso Marconi 26, Seravezza* 25, Real Forte Querceta* 24, Alcione Milano 24, Forlì* 22, Fanfulla** 21, Bagnolese* 19, Borgo San Donnino 18, Ghiviborgo* 18, Progresso* 17, Tritium* 17.