LA CORREGGESE TROVA LA TERZA VITTORIA CONSECUTIVA IN CASA DEL FANFULLA

LODI, 6 marzo 2022.

La Correggese espugna il campo del Fanfulla grazie alla rete nel primo tempo di Luca Forte e, al termine di una partita sofferta per la formazione biancorossa, sono arrivati altri tre punti che proiettano la squadra di mister Graziani a quota 41 punti in classifica.

La sfida di Lodi non è stata semplice per la squadra biancorossa, che ha affrontato una formazione che in questo girone di ritorno aveva conquistato degli ottimi risultati e che anche contro la Correggese ha dimostrato di essere in un ottimo momento di forma. Fin dai primi minuti infatti la squadra di mister Graziani fatica a mettere in mostra le qualità che l’hanno sempre contraddistinta fino ad ora in campionato e, seppur senza correre grossi pericoli, lascia il pallino del gioco in mano ai padroni di casa e non riesce a rendersi pericolosa in fase avanzata.

E’ il Fanfulla infatti che prova subito ad imporre il proprio ritmo alla partita, mentre la Correggese che in avanti si affida alla velocità di Riccò, Forte e Damiano, non riesce ad innescare i propri attaccanti. Il primo lampo della squadra reggiana arriva direttamente da un rinvio del portiere Mora che fa partire l’azione velocemente servendo sulla sinistra Forte, costringendo la difesa dei padroni di casa ad atterrare l’attaccante biancorosso. E proprio dal calcio di punizione nasce il gol che deciderà poi la partita. Sul pallone calciato verso l’area di rigore è lo stesso Forte che anticipa tutti sul primo palo e trafigge Cizza. Trovato il gol del vantaggio la Correggese prende coraggio e sfiora il raddoppio sempre con Forte che riesce a ribattere un rinvio del portiere del Fanfulla, ma la sfera esce di poco a lato. L’occasione più ghiotta per il Fanfulla arriva con Sparviero, bravo a entrare in area di rigore dalla sinistra dopo aver superato la difesa biancorossa, ma si trova sulla sua strada Mora che in uscita gli dice di no.

Prima dell’intervallo la Correggese trova il secondo gol, con Damiano che calcia in porta dopo che il portiere Cizza manca il pallone in uscita, ma il direttore di gara ferma tutto per un fallo dell’attaccante al momento di calciare sul portiere che cercava di rimediare al proprio errore.

Nella ripresa il copione della partita non cambia e, infatti sono i padroni di casa a rendersi subito pericolosi con un tiro dall’interno dell’area di rigore di Austoni, ma anche questa volta Mora gli dice di no. Il Fanfulla alza il proprio baricentro alla ricerca del gol del pareggio, con la Correggese che fatica a creare pericoli ai padroni di casa e pensa soprattutto a difendere il gol di vantaggio senza correre grossi rischi. Nell’ultima parte di gara Calì ha sul sinistro la palla del possibile 2 a 0, ma dopo aver saltato Cizza intercettando un retropassaggio della difesa di casa, non trova il tempo per calciare verso la porta e permette all’estremo difensore lodigiano di recuperare. Nei minuti finali il Fanfulla si lancia tutto in avanti, provando a impensierire la Correggese con una serie di calci d’angolo dai quali però non scaturisce nulla e, al triplice fischio del direttore di gara, sono i biancorossi ad esultare.

IL COMMENTO DELL’ALLENATORE

“E’ stata una vittoria importante – ha affermato a fine gara Gabriele Graziani – contro un avversario che sta attraversando un ottimo momento di forma anche se è stato penalizzato dai risultati nelle ultime settimane. Sapevamo che avrebbero messo in campo tanta rabbia dopo le ultime due sconfitte consecutive e per larghi tratti del match ci hanno messo in difficoltà”. La Correggese non è riuscita ad esprimere il suo solito gioco: “Non abbiamo fatto una delle nostre migliori partite – ha proseguito il tecnico biancorosso – e di questa giornata mi tengo stretta solo la vittoria che è stata importantissima. Non siamo riusciti a fare le cose che avevamo preparato, abbiamo lasciato il pallino del gioco in mano agli avversari e, anche in attacco non siamo riusciti a creare tante occasioni da gol”. La classifica vede una Correggese in piena zona playoff: “Il nostro obiettivo continua ad essere solamente la salvezza – ha concluso mister Graziani – mancano ancora dei punti per raggiungere quella quota che abbiamo ipotizzato per la salvezza e finché non ci arriveremo non penseremo ad altro perché questo campionato è molto difficile e non bisogna mai abbassare la tensione. Quando l’avremo raggiunta potremo guardare se ci sarà il tempo per pensare ad altri obiettivi”.

IL TABELLINO DELLA PARTITA

FANFULLA – CORREGGESE 0-1

FANFULLA: Cizza, Baggi A., Bernardini, Roma (34’ st Magli), Agnelli, Cottarelli, Baggi F. (12’ st Cominetti), Greco, Austoni (31’ st Mouddou), Balla, Sparviero. A disposizione: Vaccari, Bracelli, Mustafaraj, Vitanza, Maspero, Scotti. Allenatore: Bonazzoli.

CORREGGESE: Mora, Davighi (3’ st Olivera), Cavallari, Manuzzi, Gozzi, Pupeschi, Ba, Galli (32’ st Bassoli), Damiano (28’ st Simoncelli), Forte (42’ st Roma), Riccò (24’ st Calì). A disposizione: Lugli, Tosi, Vallocchia, Galletti. Allenatore: Graziani.

Rete: 20’ pt Forte.

Arbitro: Ferdinando Emanuel Toro di Catania (Giaretta – Minniti).

Note: ammoniti: Sparviero, Greco (F), Pupeschi, Davighi, Gozzi, Calì (C). Angoli: 7 / 4. Recupero: 1’ pt, 4’ st.

I RISULTATI DELLA 27^ GIORNATA

Aglianese – Mezzolara 0-3

Alcione Milano – Real Forte Querceta 1-1

Athletic Carpi – Progresso 2-1

Bagnolese – Ravenna 0-3

Fanfulla – Correggese 0-1

Ghiviborgo – Sammaurese (rinviata)

Lentigione – Forlì 3-2

Rimini – Borgo San Donnino 4-0

Sasso Marconi – Prato 0-1

Seravezza – Tritium 3-0

LA CLASSIFICA DEL GIRONE D

Rimini 67, Ravenna 64, Lentigione* 56, Mezzolara 43, Correggese 41, Aglianese 40, Seravezza 38,  Sammaurese** 37, Athletic Carpi 37, Forlì 35, Real Forte Querceta 35, Alcione Milano 33, Prato 32, Fanfulla* 31, Sasso Marconi 27, Bagnolese 25, Ghiviborgo*** 23, Progresso 22, Borgo San Donnino 21, Tritium 20.

*1 partita in meno

**2 partite in meno