BAGNOLO IN PIANO, 11 dicembre 2022. Arriva la prima vittoria in trasferta per la Correggese ed è una vittoria pesante nel derby in casa della Bagnolese in una sfida fondamentale in chiave salvezza, con le due squadre che non si sono risparmiate sul terreno di gioco e a decidere la sfida in favore dei biancorossi sono state le doppiette realizzate da Rizzi e Simoncelli, con i padroni di casa che avevano riaperto la partita a inizio ripresa con la rete di Calabretti.
Le novità nella formazione biancorossa rispetto alla vittoria casalinga della scorsa settimana contro il Salsomaggiore sono il portiere Bertozzi, Valeriani al centro della difesa e Galletti sul centrocampo al posto dello squalificato Gomis. Il terreno reso pesante dalla pioggia rende difficile trovare delle perfette trame di gioco ed entrambe le squadre preferiscono non correre rischi andando alla veloce ricerca degli attaccanti e, alla prima vera occasione da gol è proprio la Correggese a portarsi in vantaggio. E’ Rizzi che porta avanti i suoi con una bella torsione di testa dall’interno dell’area di rigore superando Auregli sul primo palo, trovando così anche la sua prima rete in maglia Correggese. Sotto di un gol la Bagnolese prova ad alzare il proprio baricentro, senza però riuscire a impensierire particolarmente la retroguardia biancorossa che controlla gli attacchi degli avversari e prova a fare male in ripartenza. Sono gli ospiti poi a pochi minuti dall’intervallo a trovare la rete del raddoppio con Villanova che al limite dell’area finge di calciare verso la porta e serve di tacco Simoncelli che con un preciso sinistro sul secondo palo non lascia scampo ad Auregli.
Nella ripresa però la Bagnolese parte subito forte e si rende immediatamente pericolosa nei pressi dell’area avversaria e, sugli sviluppi di un calcio piazzato Capiluppi trova la rete che riapre la partita. La Correggese subita la rete ha un periodo di flessione, di cui provano ad approfittarne i padroni di casa che vengono però sempre fermati o dalla difesa biancorossa o da Bertozzi che in un paio di occasioni dice no agli attaccanti della Bagnolese. Quando poi non è il portiere è il palo che nega ai rossoblù la rete del pari. Superata la fase di sbandamento la Correggese recupera le giuste distanze in campo controllando il ritmo della partita e, nell’ultima parte di gara chiude la sfida. Capitan Simoncelli intercetta un calcio di punizione degli ospiti e si invola verso la porta di Auregli, arrivato nei pressi dell’area di rigore supera l’ultimo avversario spostandosi la palla sul sinistro e superando l’estremo difensore di casa. Due minuti più tardi la Correggese poi chiude la partita ancora in ripartenza con Carta che serve a centro area Mattia Bassoli, il giovane centrocampista biancorosso invece di calciare verso la porta fa un velo liberando l’accorrente Rizzi che tutto solo batte Auregli e al triplice fischio dell’arbitro può esplodere la gioia della Correggese.
IL COMMENTO DELL’ALLENATORE
“E’ stata una vittoria importante per noi – ha affermato a fine gara il tecnico Antonio Soda – e la voglio dedicare a un mio caro amico di Catanzaro, Jano Laferla, una persona a cui ero molto legato e che è scomparsa per un male incurabile nei giorni scorsi”. La Correggese ha indirizzato la gara già nella ripresa: “Conosciamo le caratteristiche della Bagnolese e sapevamo che nel secondo tempo avrebbero avuto una reazione importante – ha proseguito il tecnico biancorosso – dovevamo essere più pronti per gestirla invece ci siamo fatti sorprendere, poi nel finale abbiamo chiuso la gara”. “Anche domenica scorsa contro il Salsomaggiore abbiamo sofferto nella ripresa – ha concluso mister Soda – e questo è un aspetto su cui dobbiamo lavorare perché quando serve dobbiamo diventare più pratici. Sappiamo che abbiamo ancora tanto lavoro da fare, ma sono fiducioso per la strada che abbiamo intrapreso”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
BAGNOLESE – CORREGGESE 1-4
BAGNOLESE: Auregli, Ghizzardi, Saccani (23’ st Marani), Vezzani, Capiluppi, Cocconi, Romaniciuc (34’ st Mercadante), Calabretti (42’ st Mora), Tzvetkov, Ferrara S, Ferrara P. (26’ st Bruno). A disposizione Giaroli, Tinarelli, Uni, Bonacini, Parracino. Allenatore: Claudio Gallicchio.
CORREGGESE: Bertozzi, Bassoli M (42’ st Bradarskiy), Davighi (42’ st Giorcelli), Galletti (12’ st Iaquinta), Valeriani, Pupeschi, Simoncelli (44’ st Carrasco), Manuzzi, Rizzi, Villanova (12’ st Carta), Bassoli S. A disposizione: Tzafestas, Gimmati, Messori, Galli. Allenatore: Antonio Soda.
Reti: 13’ pt, 40’ st Rizzi, 43’ pt, 38’ st Simoncelli (C), 6’ st Capiluppi (B).
Arbitro: Maccorin di Pordenone (Maione – Ferraro)
Note: il secondo tempo è iniziato con qualche minuto di ritardo per un problema al secondo assistente. Ammoniti: Simoncelli, Bassoli M., Davighi, Giorcelli, Bertozzi(C), Ghizzardi, Bruno (B). Angoli: 4 / 3. Recupero: 2’ pt, 5’ st.
I RISULTATI DELLA 19^ GIORNATA
Bagnolese – Correggese 1-4
Carpi – Ravenna 2-4
Forlì – United Riccione 4-2
Giana Erminio – Real Forte Querceta 3-0
Lentigione – Sammaurese 3-1
Mezzolara – Aglianese 1-1
Pistoiese – Scandicci 2-1
Prato – Crema 3-3
Salsomaggiore – Corticella 0-4
Sant’Angelo – Fanfulla 2-3
LA CLASSIFICA DEL GIRONE D
Giana Erminio 38, Forlì 32, Carpi 30, Pistoiese 29, Real Forte Querceta 29, Sammaurese 28, Aglianese 28, Ravenna 26, Fanfulla 26, Mezzolara 26, Prato 24, Corticella 22, United Riccione 21, Crema 20, Sant’Angelo 19, Correggese 16, Lentigione 16, Bagnolese 16, Scandicci 10, Salsomaggiore 5.