NONANTOLA, 1 novembre 2023. La Correggese torna alla vittoria nel turno infrasettimanale del campionato nella sfida in casa de La Pieve Nonantola e lo fa imponendosi per 3 a 1 grazie alla doppietta di Leonardi e al rigore di Luppi, che fissano il risultato finale dopo il momentaneo pareggio dei modenesi su rigore a inizio ripresa. Correggese che si è imposta al termine di una partita molto combattuta in cui il portiere di casa ha sventato diverse occasioni da gol dei biancorossi. Mister Giuseppe Nazzani in panchina cambia qualcosa nell’undici titolare dei biancorossi, con Galletti, Ughetti e Luppi in campo dal primo minuto e, proprio da un’iniziativa di quest’ultimo al primo tentativo i biancorossi passano in vantaggio. L’attaccante della Correggese sulla sinistra salta il proprio avversario e crossa al centro per Simoncelli che sul secondo palo, colpisce il pallone in rovesciata, sulla sfera di avventa Leonardi che a porta vuota porta in vantaggio i suoi. I padroni di casa però non si scoraggiano e provano a mettere in difficoltà la Correggese sfruttando la grande intensità in campo e andando subito alla ricerca degli attaccanti cercando di innescarli in velocità. La Correggese dal canto suo prova a sfruttare gli spazi che si creano nella metà campo avversaria ed è ancora Luppi a rendersi pericoloso partendo sempre dalla corsia di sinistra. Dopo aver saltato tre giocatori avversari prova a sorprendere il portiere sul primo palo, ma l’estremo difensore si fa trovare pronto e devia in angolo. Sugli sviluppi del corner poi la Correggese trova il gol, ma l’arbitro annulla per un fallo in area di rigore. Proprio dai calci piazzati la Correggese riesce a rendersi spesso pericolosa, ma prima Colombo e poi Gigli non riescono ad inquadrare la porta, mentre Luppi tenta l’eurogol provando a sorprendere il portiere avversario calciando direttamente in porta una punizione da centrocampo, con il pallone colpisce il palo e termina sul fondo. I padroni di casa provano a rendersi pericolosi sul finale del primo tempo con una conclusione dalla distanza di Guerzoni, ma Cipriani in due tempi controlla la sfera. Si va negli spogliatoi con la Correggese in vantaggio, ma nella ripresa i padrondi di casa partono subito aggressivi e dopo nemmeno dieci minuti trovano il gol del pareggio per una trattenuta su Cheli in area di rigore, con il direttore di gara che indica il dischetto senza esitare. Sul punto di battuta va lo stesso Cheli, con Cipriani che intuisce l’angolo ma non arriva sul pallone. Subito il gol del pareggio però arriva rabbiosa la reazione della Correggese. La prima occasione è di Galletti che dall’interno dell’area di rigore si vede deviato in angolo dal portiere il tuo tiro a botta sicura, poi è Simoncelli che sugli sviluppi del corner tenta la conclusione al volo con la sfera che si stampa sull’incrocio dei pali e sul proseguimento dell’azione Staiti dal fondo serve al centro Luppi, ma il portiere di casa sfiora la sfera quel tanto che basta per toglierla dai piedi dell’attaccante biancorosso. Portiere modenese ancora protagonista quando dice di no a Simoncelli su calcio di punizione. A metà ripresa poi i biancorossi trovano il vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Gigli viene atterrato in area di rigore e il direttore di gara indica il dischetto. Sul punto di battuta si presenta Luppi che spiazza il portiere e riporta avanti i suoi. Dopo quattro minuti arriva poi la rete che fissa il risultato, con Leonardi che supera l’ultimo difensore modenese e, a tu per tu con il portiere lo supera con un pallonetto. La Correggese continua ad attaccare, ma è ancora il portiere di casa protagonista dicendo di no a Luppi su una girata dell’attaccante da centro area e, al triplice fischio del direttore di gara i biancorossi possono esultare.
IL COMMENTO DELL’ALLENATORE
“Sono contento per la squadra perché abbiamo conquistato una vittoria importante – ha affermato il tecnico biancorosso Giuseppe Nazzani a fine gara – e i giocatori hanno avuto una reazione importante dopo il gol del pareggio”. “Ora però dobbiamo metterci immediatamente questa partita alle spalle e pensare alla prossima – ha continuato – perché giocando ogni tre giorni non abbiamo tempo per rilassarci visto che domenica ci attende un’altra partita difficile contro il Montecchio”. Sul finale una dedica in particolare: “Questa vittoria la voglio dedicare a mia sorella”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
LA PIEVE NONANTOLA – CORREGGESE 1-3
LA PIEVE NONANTOLA:Fiorito, Pedezani, Belfakir, Gobbi, Barbati, Acquafresca, Diallo, Lupusor (32’st Cehu), Cheli (44’st Boriani), Guerzoni (19’st Cirasella), Margotta (33’st Bojardi). A disposizione: Lugli, Gheduzzi, Erihiou, Ciccarelli, Rizzi. Allenatore: Enrico Rosi.
CORREGGESE: Cipriani, Colombo (30’st Catellani), Ughetti (16’st Andolina), Gigli, Bertozzini, Galli, Simoncelli (41’st Mastaj), Staiti, Leonardi (37’st Cappelluzzo), Luppi, Galletti (21’st Ghizzardi). A disposizione: Cavazza, Vittorini, Truzzi, Mollicone. Allenatore: Giuseppe Nazzani.
Reti: 2’pt 38’st Leonardi,34’st Luppi (C),7’st Cheli (N)
Arbitro: Cerdellini Giorgio della sezione di Roma 2 (Sforza – Seminara)
Note: ammoniti: Ughetti, Galletti, Bertozzini, All. Nazzani (C), Gherzoni, Gobbi, Cheli, Pederzani (N). Angoli: 3 / 7. Recupero: 1’ pt, 5’ st.
I RISULTATI DELLA 10^ GIORNATA
Brescello Piccardo – Fabbrico 4-1
Calcio Zola – Terre di Castelli 1-1
Fidentina – Bagnolese ore 20.00
La Pieve Nonantola – Correggese 1-3
Montecchio – Salsomaggiore 0-0
Nibbiano & Valtidone – Agazzanese 2-0
Real Formigine – Faro Coop 3-4
Rolo – Colorno 2-1
Virtus Castelfranco – Cittadella Vis Modena 1-1
LA CLASSIFICA DEL GIRONE A
Cittadella 26, Terre di Castelli 21, Correggese 20, Agazzanese 20, Brescello Piccardo 18, Virtus Castelfranco 16, Nibbiano & Valtidone 15, Fabbrico 14, Salsomaggiore 14, Colorno 13, Real Formigine 12, Rolo 12, La Pieve Nonantola 12, Calcio Zola 11, Montecchio 9, Faro Coop 8, Fidentina 4, Bagnolese 1.