CORREGGIO, 24 ottobre 2021.
La Correggese fa praticamente tutto da sola contro il Fanfulla, con i biancorossi che vanno all’intervallo sotto per 3 a 1 e nella ripresa riescono a rimontare sfiorando anche la vittoria, dopo una prima frazione di gioco in cui i biancorossi hanno di fatto regalato tutti e tre i gol agli avversari.
Avvio shock per la Correggese con il Fanfulla che passa subito in vantaggio sfruttando un retropassaggio errato della difesa biancorossa su cui si avventa Sanogo che, entrando in area dalla sinistra trafigge Mora. Sotto di un gol i padroni di casa iniziano a prendere il controllo del gioco provando a chiudere gli avversari nella propria metà campo. Prima è Damiano che arriva pericolosamente al limite dell’area, ma viene fermato al momento di calciare in porta e pochi minuti dopo la difesa del Fanfulla riesce a liberare l’area su un cross dalla destra di Simoncelli. La Correggese continua a far girare il pallone e a guadagnare metri, trovano il gol del pareggio proprio con il capitano Daniele Simoncelli. Lucatti controlla il pallone e apre sulla sinistra per Damiano che entra in area di rigore e serve il compagno all’altezza del dischetto del rigore, dopo una serie di rimpalli la sfera arriva sui piedi di Simoncelli che mette dentro.
Trovato il gol del pari la Correggese non cala la pressione in fase offensiva, ma nel giro di 5’ commette altri due errori in fase difensiva cruciali. Prima un rimpallo su un rinvio di Cavallari permette agli ospiti di arrivare in area di rigore, con lo stesso Cavallari che atterra Sanogo e il direttore di gara non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Si incarica del penalty Brognoli che spiazza Mora. La Correggese non ha nemmeno il tempo di reagire che il Fanfulla realizza anche il terzo gol: Sanogo ruba palla a Pupeschi con un fallo non ravvisato dal direttore di gara, con l’attaccante ospite che punta l’area di rigore e serve Agnelli che mette in rete. Sul finire del primo tempo Lucatti ha sulla testa l’occasione per accorciare le distanze, ma la sfera finisce alta sulla traversa.
Nella ripresa arriva la reazione dei biancorossi, con la squadra che con determinazione va alla ricerca del pareggio. Dopo una prima percussione iniziale del Fanfulla sventata dalla difesa biancorossa arriva il gol che riapre la partita. Davighi sugli sviluppi di un cross anticipa il portiere lodigiano e mette in rete. La Correggese crede nella rimonta e continua a premere gli avversari nella propria metà campo e prima della mezz’ora arriva il gol del pari. Forte dalla destra punta il proprio diretto marcatore e lo salta nettamente entrando in area di rigore dove viene atterrato e anche in questa occasione per l’arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. L’attaccante biancorosso prende subito il pallone per incaricarsi lui stesso della battuta e infila la palla sotto la traversa. Raggiunto il pareggio la Correggese vuole provare a vincere la partita nell’ultima parte di gara, con il Fanfulla che prova a far male in contropiede. In due occasioni è bravo Mora con il corpo ad evitare il gol degli avversari e, nei minuti di recupero arriva l’occasione per i biancorossi. Riccò dalla sinistra serve Calì sul secondo palo, con l’attaccante della Correggese che prova a calciare al volo con il sinistro non fidandosi del suo destro e mette la palla a lato. La Correggese ci prova fino alla fine, ma esce dal campo con un solo punto conquistato.
LE DICHIARAZIONI DEL MISTER
“Non sono sicuro se vedere il risultato finale come un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto – ha affermato a mister Graziani a fine gara – perché a questo gioco spesso vince chi sbaglia meno e noi nella prima frazione di gioco abbiamo regalato i gol ai nostri avversari. A noi nessuno ci ha mai regalato nulla fino a questo momento”. La squadra però nel secondo tempo ha avuto una grande reazione: “I ragazzi hanno cercato in tutti i modi di raggiungere il pareggio – ha concluso il tecnico della Correggese – e hanno avuto una grande reazione perché non era facile rientrare in campo sotto di due gol dopo che avevamo anche sbagliato l’occasione per accorciare le distanze prima dell’intervallo. Ci hanno creduto fino alla fine e da questa voglia dobbiamo ripartire”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
CORREGGESE – FANFULLA 3-3
CORREGGESE: Mora, Davighi (6’ st Galletti), Rota, Roma, Pupeschi, Cavallari (6’ st Forte), Notari (42’ st Guglielmi), Manuzzi (45’ st Riccò), Lucatti, Simoncelli, Damiano (31’ st Calì). A disposizione: Lugli, Galli, Cremonesi, Landini. Allenatore: Gabriele Graziani.
FANFULLA: Cizza, Baggi F. (29’ pt Maspero (31’ st De Carli)), Bernardini, Laribi, Bignamini, Baggi A., Greco (10’ st Fabiani), Brognoli, Franchini (42’ st Austoni), Garcia (29’pt Agnelli), Sanogo. A disposizione: Vaccari, Cottarelli, Benassi, Cominetti. Allenatore: Omar Nordi.
Reti: 2’ pt Sanogo, 30’ pt rig. Brognoli, 35’ pt Agnelli (F), 14’ pt Simoncelli, 2’ st Davighi, 28’ st rig. Forte (C).
Arbitro: Adid Bouabid di Prato (Pellegrino – Cusumano).
Note: ammonito il tecnico della Correggese Gabriele Graziani. Ammoniti: Davighi, Cavallari, Galletti, Roma (C), Maspero, Sanogo, Fabiani, Bernardini (F). Calci d’angolo: 4 / 6. Recupero: 1’ pt, 5’ st.
I RISULTATI DELL’8^ GIORNATA DEL GIRONE D
- Borgo San Donnino – Rimini 0-1
- Correggese – Fanfulla 3-3
- Forlì – Lentigione 0-2
- Mezzolara – Aglianese 0-1
- Prato – Sasso Marconi 2-0
- Progresso – Athletic Carpi 1-1
- Ravenna – Bagnolese 2-1
- Real Forte Querceta – Alcione Milano 1-1
- Sammaurese – Ghiviborgo 1-0
- Tritium – Seravezza 0-2
LA CLASSIFICA DEL GIRONE D
Rimini 22, Lentigione 19, Aglianese 17, Ravenna 13, Mezzolara 13, Sasso Marconi 13, Prato 13, Athletic Carpi 12, Seravezza 11, Alcione Milano 11, Sammaurese 10, Correggese 9, Fanfulla 8, Forlì 8, Real Forte Querceta 8, Borgo San Donnino 7, Progresso 7, Tritium 6, Bagnolese 5, Ghivizzano 5.