LA CORREGGESE NON VA OLTRE IL PARI CON L’ALCIONE MILANO

CORREGGIO, 7 novembre 2021.

La Correggese deve rimandare ancora l’appuntamento con la vittoria e davanti ai propri tifosi non riesce ad andare oltre l’1 a 1 contro l’Alcione Milano, con i biancorossi che dopo un primo tempo di sofferenza nella ripresa sono scesi in campo con un altro piglio, trovando la rete del vantaggio con Lucatti su calcio di rigore e poi creando diverse palle gol non sfruttate e, nel finale sono stati puniti da Manuzzi sempre su calcio di rigore per un fallo di mano di Roma dopo un rimpallo all’interno dell’area.

Pronti via e sono gli ospiti a partire subito forte, con Bangalfaisal che servito in evidente posizione di fuorigioco non ravvisata dall’assistente del direttore di gara, si invola tutto solo verso la porta difesa da Mora e, entrando in area dalla sinistra prova a sorprendere il portiere della Correggese sul secondo palo, con Mora che è bravo a deviare la conclusione con la mano sinistra. La Correggese risponde subito dopo con due azioni di Simoncelli sulla corsia di destra, ma sui suoi cross non c’è nessuno che interviene. Nella prima frazione di gioco i biancorossi non riescono a tenere in mano il pallino del gioco ed è la formazione milanese che arriva sempre pericolosamente nei pressi dell’area di rigore, senza però creare grandi pericoli. L’occasione più pericolosa per i padroni di casa arriva invece su calcio d’angolo con Cavallari che salta più in alto di tutti e di testa impatta bene il pallone, con Vinci che in qualche modo riesce a bloccare la sfera che gli si stava infilando sotto alle gambe.

Nella ripresa la Correggese entra in campo con un altro piglio, mettendo sul terreno di gioco maggiore personalità nella gestione del pallone e cercando i varchi per andare a far male alla difesa dell’Alcione ed è Forte che dopo pochi minuti si infila in area e viene steso da Maini, per il direttore di gara non ci sono dubbi e indica il dischetto del rigore. Sulla battuta si presenta Lucatti che infila il pallone sotto alla traversa portando in vantaggio i suoi. Avanti di un gol arriva il momento migliore della Correggese che per una ventina di minuti è padrona assoluta del campo, ma non riesce a trovare il gol del raddoppio. Simoncelli, Forte, due volte Lucatti e Damiano entrato proprio al posto dell’attaccante toscano, non riescono a inquadrare la porta dall’interno dell’area di rigore.

Non riuscendo a chiudere la partita, nel finale arriva l’episodio che condanna i biancorossi, su un cross dalla sinistra Pupeschi salta di testa in mezzo a due avversari, con il pallone che schizza all’indietro e finisce sul braccio di Roma, per l’arbitro non ci sono dubbi e indica il dischetto del rigore. Sul punto di battuta va Manuzzi che spiazza Mora calciando all’angolino basso alla sinistra del portiere biancorosso. A 1’ dal termine la Correggese ha l’occasione per vincere, sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla arriva sui piedi di Ba che da pochi passi calcia a lato, con tutta la panchina che era già pronta ad esultare.

 

IL COMMENTO DEL MISTER

“Non abbiamo iniziato bene la partita – ha commentato a fine gara Gabriele Graziani – non siamo riusciti a trovare le giuste distanze in campo e ogni volta che conquistavamo il pallone lo perdevamo subito. Nella ripresa abbiamo avuto maggiore personalità nella gestione del pallone e siamo riusciti a creare diverse occasioni da gol, però dobbiamo essere più cattivi in area di rigore”. “Negli ultimi metri di campo giochiamo come quando siamo nella nostra metà campo – ha continuato il mister della Correggese – ma dobbiamo capire che lì gli spazi si riducono e la pressione degli avversari aumenta, quindi dobbiamo essere più determinati. Anche i giovani devono crescere tanto perché in questa categoria c’è poco tempo per pensare e ogni volta che si ha la palla tra i piedi si deve sempre sapere cosa fare”. L’obiettivo della Correggese è ben chiaro in questo campionato: “Noi dobbiamo pensare unicamente alla salvezza – ha concluso mister Graziani – se qualcuno pensa ad altro sbaglia, anche se sono convinto che questa squadra ha delle qualità importanti”.

 

IL TABELLINO DELLA PARTITA

CORREGGESE – ALCIONE MILANO 1-1

CORREGGESE: Mora, Rota, Notari, Roma, Pupeschi, Cavallari (18’ st Pasquini), Ba, Manuzzi, Lucatti (23’ st Damiano), Simoncelli, Forte (33’ st Riccò).
A disposizione: Lugli, Gozzi, Davighi, Guglielmi, Galli, Galletti. Allenatore: Gabriele Graziani.

ALCIONE MILANO: Vinci, Soldi, Petito, Piccinocchi, Viola (32’ st Comi), Maini, Lattarulo, Bonaiti (20’ pt Lacchini), Manuzzi, Cannataro (32’ st Tucci), Bangalfaisal.
A disposizione: Novi, Latini, Pio Loco, Giosuè, Apicella, Ortolani. Allenatore: Giovanni Cusatis.

Reti: 8’ st rig. Lucatti (C), 41’ st rig. Manuzzi (A).

Arbitro: Mattia Mirri di Savona (Iuliano – Jordan).

Note:

  • ammoniti: Manuzzi, Forte, Pasquini (C), Soldi, Tucci (A).
  • Angoli: 5 / 3.
  • Recupero: 2’ pt, 4’st.
  • Spettatori: 250 presenti.

 

I RISULTATI DELLA 10^ GIORNATA DEL GIRONE D

  • Borgo San Donnino – Ghiviborgo 0-0
  • Correggese – Alcione 1-1
  • Fanfulla – Aglianese 1-1
  • Forlì – Bagnolese 2-0
  • Mezzolara – Rimini 2-1
  • Progresso – Seravezza 0-1
  • Ravenna – Prato 4-1
  • Real Forte Querceta – Athletic Carpi 2-2
  • Sammaurese – Lentigione 1-2
  • Tritium – Sasso Marconi 1-1

 

LA CLASSIFICA DEL GIRONE D

Rimini 25, Lentigione 25, Ravenna 19, Aglianese 18, Seravezza 17, Mezzolara 17, Prato 16, Sasso Marconi 15, Athletic Carpi 14, Alcione Milano 12, Fanfulla 12, Real Forte Querceta 12, Forlì 11, Sammaurese 11, Correggese 10, Borgo San Donnino 8, Bagnolese 8, Progresso 7, Tritium 7, Ghivizzano 6.