CORREGGIO, 30 marzo 2022.
La Correggese non va oltre il pari nella sfida casalinga contro il Ghiviborgo, al termine di una partita dalle poche emozioni in cui i biancorossi hanno avuto in mano il pallino del gioco, senza però riuscire a creare grossi pericoli nell’area di rigore avversaria.
Il piano partita delle due squadre è chiaro fin dai primi minuti, con i padroni di casa a tenere in mano il pallino del gioco e il Ghiviborgo che rimane chiuso nella propria metà campo provando a bloccare tutte le iniziative dei biancorossi per provare poi a far male in ripartenza, sfruttando la velocità di Sall. La Correggese prova subito a partire forte e i biancorossi protestano per un contatto in area di rigore tra Riccò e un difensore avversario nel momento in cui l’attaccante biancorosso stava per calciare a rete, ma per il direttore di gara è tutto regolare e lascia proseguire l’azione.
Il pallino del gioco è sempre in mano alla formazione guidata da mister Graziani che fino alla linea mediana del campo riesce a muovere il pallone con tranquillità, ma negli ultimi trenta metri di campo non riesce a trovare gli sbocchi giusti in avanti per creare pericoli alla porta del Ghiviborgo. Le azioni pericolose arrivano tutte da iniziative personali, prima con Forte che dalla sinistra entra in area dopo aver superato due avversari, ma il suo tiro cross viene respinto dalla difesa e, poco prima dell’intervallo è Damiano che dalla destra mette un cross in area di rigore, ma anche in questo caso la difesa toscana riesce a liberare l’area.
Nella ripresa il copione della partita non cambia e anche in questa frazione le uniche azioni degne di nota sono di marca Correggese, prima con Forte che dalla corsia di sinistra recupera un pallone al limite dell’area di rigore e dopo essere entrato in area prova la conclusione in porta invece di servire un compagno a centro area, permettendo così a Nucci di bloccare il tiro. Gli ultimi squilli della partita sono sempre ad opera dei padroni di casa, prima con un tiro di Calì dalla destra che esce di poco alla destra di Nucci e poi con Davighi che dopo essere entrato in area dalla destra non riesce a servire un compagno a pochi metri dalla linea di porta. Negli ultimi minuti le due squadre stanno attente a non concedere occasioni agli avversari, spartendosi così la posta in palio. Ora per la Correggese arriva l’appuntamento del Cabassi di domenica, con il derby in casa del Carpi.
IL COMMENTO DELL’ALLENATORE
“Voglio fare i complimenti ai ragazzi perché non era facile – ha affermato mister Graziani a fine gara – avevamo nelle gambe la partita di Milano, con i primi caldi e affrontavamo un avversario non facile, che sapevamo essere molto pericoloso in ripartenza”. La Correggese non è riuscita a creare molte palle gol: “Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile – ha proseguito l’allenatore biancorosso – perché loro sono una squadra che fa molta densità nella propria metà campo senza concederti spazi e poi sono molto bravi a ripartire velocemente sfruttando la velocità dei loro attaccanti. In più venivano da un periodo positivo e per le nostre caratteristiche era la gara più difficile da affrontare in questo periodo”. Ora alle porte c’è il derby con il Carpi: “Per me è una partita come le altre – ha concluso mister Graziani – anche se so che qualcuno può tenerci in modo particolare, anzi per quello che è il nostro percorso, io forse tenevo di più a questa con il Ghiviborgo”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
CORREGGESE-GHIVIBORGO 0-0
CORREGGESE: Mora, Davighi, Cavallari, Roma, Gozzi (21’ st Olivera), Pupeschi, Bassoli (21’ st Manuzzi), Galli (11’ st Ba), Damiano (32’ st Calì), Ricco (11’ st Simoncelli), Forte. A disposizione: Lugli, Alfieri, De Santis, Carpio. Allenatore: Gabriele Graziani.
GHIVIBORGO: Nucci, Mosti, Baggiani, Monacizzo, Sorbo, Fazzi, Bachini, Belluomini (26’ st Riccioni), Tragni (15’ st Sadek), Nottoli (43’ st Campani), Sall (49’ st Passarello). A disp.: Tremoli, Velani, Molinaro, Giulianelli. Allenatore: Walter Vangioni.
Arbitro: Michele Maccorin di Pordenone (Della Mea – Bignucolo).
Note: ammoniti: Galli, Roma (C), Mosti, Sorbo (G). Angoli: 4 / 4. Recupero: 1’ pt, 5’ st.
I RISULTATI DELLA 30^ GIORNATA DEL GIRONE D
Aglianese – Rimini 1-3
Borgo San Donnino – Sasso Marconi (rinviata)
Correggese – Ghiviborgo 0-0
Fanfulla – Athletic Carpi 1-2
Mezzolara – Seravezza 0-0
Progresso – Bagnolese 0-0
Ravenna – Alcione Milano 1-0
Real Forte Querceta – Lentigione 0-1
Sammaurese – Prato 0-2
Tritium – Forlì 0-1
LA CLASSIFICA DEL GIRONE D
Rimini 76, Ravenna 71, Lentigione* 62, Correggese 45, Mezzolara 45, Athletic Carpi 44, Seravezza 42, Aglianese 42, Sammaurese* 40, Prato 38, Forlì 38, Fanfulla 36, Real Forte Querceta 35, Alcione Milano 34, Ghiviborgo*** 30, Bagnolese 29, Sasso Marconi* 27, Progresso* 26, Tritium 26, Borgo San Donnino 24.
*1 partita in meno
**2 partite in meno
***3 partite in meno