LA CORREGGESE NEL FINALE FA SUO IL DERBY CON IL CARPI

CORREGGIO, 6 novembre 2022. La Correggese va oltre l’emergenza e nel finale conquista il derby con il Carpi, grazie a un corss di Davighi che scavalca Balducci e fa esplodere di gioia la panchina biancorossa e i tifosi locali allo stadio Borelli.

Il tecnico Antonio Soda deve fare fronte a una squadra in piena emergenza, ai quali oltre agli infortunati ha dovuto rinunciare a Simoncelli, Villanova e Gomis tutti fermati dal Giudice Sportivo dopo la trasferta di Prato della scorsa settimana e nel derby si affida a un 3-5-2 molto coperto che lascia al Carpi il possesso di palla e cerca di far male agli avversari in contropiede. E proprio in contropiede arriva il primo tiro in porta della Correggese, dopo che gli ospiti si erano fatti vedere in avanti con un colpo di testa da calcio d’angolo. E’ Palma che si accentra dalla sinistra e prova un tiro dalla distanza che Balducci respinge con i pugni e, pochi minuti dopo è ancora la Correggese che ha forse la sua occasione più ghiotta del primo tempo. Mattia Bassoli calcia arriva su un cross rasoterra dalla sinistra e calcia di sinistro, ma la sua conclusione è alta sopra la traversa.

Il copione della partita non cambia con il passare dei minuti, con il Carpi che fa gioco e la Correggese che cerca di chiudere gli spazi in difesa, ma nell’ultima parte del primo tempo si alza la pressione degli ospiti che ha due grandi occasioni da gol, in entrambi i casi con Villa. Prima l’attaccante carpigiano servito da Arrondini angola troppo la conclusione e la sfera finisce sul fondo e, alla mezz’ora dopo un tiro di Beretta ribattuto da Tzafestas calcia alto sopra la traversa il tap in del possibile uno a zero a porta completamente vuota.

Nella ripresa è ancora il Carpi a mantenere il possesso di palla, ma con il passare dei minuti le due squadre si allungano e arrivano occasioni da una parte e dall’altra, con il neo entrato De Luca per i padroni di casa che in due occasioni mette scompiglio nella difesa carpigiana. L’attaccante biancorosso prima viene anticipato da Balducci in uscita e, pochi minuti dopo è Calanca a deviare sul palo una conclusione da distanza ravvicinata. Il Carpi, che protesta per un rigore ai danni di Bouhali non visto dall’arbitro, aumenta la propria pressione offensiva, con l’ingresso in campo di tutti i propri attaccanti ed è Cicarevic che sfiora la rete con un tiro dalla distanza che viene deviato da un difensore e su cui è provvidenziale Tzafestas che tocca la sfera quel tanto che basta per mandarla sulla traversa.

Nel finale di gara però la Correggese trova spazio in contropiede e, proprio all’ultimo istante trova il gol della vittoria con i biancorossi che recuperano palla nella trequarti avversaria e Davighi dalla corsia di desta beffa Balducci con un cross che scavalca il portiere e si infila in rete, facendo esplodere di gioia la panchina.

IL COMMENTO DEL MISTER

“Sono molto soddisfatto della vittoria e della squadra – il commento del tecnico Antonio Soda al termine della gara – perché in pochi giorni di allenamento sono riusciti ad assimilare al meglio quei pochi concetti di gioco che abbiamo provato sul campo e ora avremo ancora più tempo per lavorare in vista delle prossime gare”. Il nuovo allenatore della Correggese punta molto sui giovani della rosa: “Non voglio che l’essere un giovane sia un alibi – ha concluso l’allenatore biancorosso – non deve esistere il concetto che si può sbagliare un passaggio perché si è giovani. Io pretendo molto da loro perché voglio che crescano durante l’arco della stagione e devono dimostrarsi all’altezza dei giocatori più vecchi. Solo così credo si può costruire qualcosa di importante”.

IL TABELLINO DELLA PARTITA

CORREGGESE: Tzafestas, Pupeschi, Gozzi, Cavallari; M.Bassoli (44’ st Gianelli), Galli (39’ st Davighi), Manuzzi, S.Bassoli (23’ st Valeriani), Messori; Ferretti, Palma (17’ st De Luca). A disposizione: Mazzi, Giorcelli, Bradarskiy, Davoli, Boccaletti. Allenatore: Antonio Soda.

CARPI: Balducci, Sabattini, Boccaccini, Calanca, Navarro; Beretta (39’ st Sall), Yabrè (18’ st Bouhali), Ranelli (25’ st Laurenti); Cicarevic (25’ st Olivieri); Villa (1’ st Stanco), Arrondini. A disposizione: Kivila, Casucci, Ferraresi, Dominici. Allenatore: Massimo Bagatti.

Rete: 49’ st Davighi.

Arbitro: Aldi di Lanciano, assistenti Carchesio di Lanciano e Scipione di Firenze

Note: ammoniti: Manuzzi, Tzafestas, Messori (CO), Yabrè, Beretta (CA). Recupero 1’ pt, 5’ st. Spettatori presenti: 754 di cui 279 ospiti.

I RISULTATI DELLA 12^ GIORNATA DEL GIRONE D

Correggese – Carpi 1-0

Crema – Sant’Angelo 0-3

Fanfulla – Salsomaggiore 3-0

Lentigione – Giana Erminio 1-1

Mezzolara – Forlì 1-0

Pistoiese – Aglianese 2-2

Ravenna – Corticella 1-3

Real Forte Querceta – Bagnolese 2-1

Sammaurese – Prato 0-0

Scandicci – United Riccione 2-2

LA CLASSIFICA DEL GIRONE D

Giana Erminio 25, Aglianese 23, Carpi 23, Real Forte Querceta 22, Sammaurese 22, Forlì 22, Corticella 19, Fanfulla 19, United Riccione 18, Pistoiese 17, Mezzolara 17, Ravenna 17, Prato 14, Sant’Angelo 12, Lentigione 12, Crema 12, Correggese 9, Scandicci 7, Bagnolese 6, Salsomaggiore 5.