CASTEL MAGGIORE, 29 gennaio 2022.
A Castel Maggiore si interrompe la striscia di vittorie consecutive della Correggese, con la formazione biancorossa che viene fermata sull’ 1 a 1 dai padroni di casa, che nel secondo tempo trovano la rete del pareggio con Cocchi, dopo l’iniziale vantaggio di Calì e, a pochi minuti dal termine sfiorano la vittoria con una punizione dal limite calciata da Fiore che si stampa sul palo alla destra di Mora.
Mister Graziani è ancora in tribuna per la seconda e ultima giornata di squalifica e, al suo posto in panchina c’è il vice Gianluca Rossetti. La Correggese inizia con gli stessi undici che la scorsa settimana hanno superato il Forlì, ma quella di Castel Maggiore è fin da subito una partita molto diversa. I padroni di casa mettono in campo grande intensità e ritmo, provando a mettere in difficoltà i biancorossi senza dargli il tempo di respirare ogni volta che un giocatore ha il pallone tra i piedi. Il primo brivido infatti è proprio targato Progresso, con Mora che è bravo ad opporsi con il corpo alla conclusione dei bolognesi.
Al primo guizzo però la Correggese passa in vantaggio. Combinazione nello stretto tra Calì e Simoncelli con il primo che dall’interno dell’area di rigore riesce a trovare il varco giusto per sorprendere Celeste e mettere la palla in rete. Trovato il gol del vantaggio i biancorossi giocano sulle ali dell’entusiasmo e riescono a prendere le misure agli avversari, riuscendo ad arrivare pericolosamente nei pressi dell’area di rigore dei bolognesi senza però trovare la via della rete. Il Progresso però ogni volta che conquista palla e riparte riesce a rendersi pericoloso e, fino all’intervallo solamente un paio di parate di Mora permettono ai biancorossi di andare negli spogliatoi in vantaggio.
La ripresa si apre con la Correggese che prova a trovare il gol della sicurezza, mentre il Progresso non abbassa la propria intensità e ogni volta che conquista palla riesce a rendersi pericoloso. Per la Correggese è ancora Calì che ha la palla per trovare il raddoppio, ma la sfera gli rimbalza male al momento del tiro e l’attaccante biancorosso non riesce ad inquadrare la porta. Con il passare dei minuti la Correggese abbassa il proprio baricentro e il Progresso si spinge in avanti alla ricerca del gol del pareggio. Pareggio che arriva al 30’ della ripresa da calcio d’angolo, con il pallone che attraversa tutta l’area di rigore senza che nessuno riesca ad intervenire e sul secondo palo Cocchi trafigge Mora. Trovato il pari i bolognesi provano a spingersi in avanti per trovare il gol vittoria e l’occasione più ghiotta arriva a pochi minuti dal termine da calcio di punizione, con il tiro di Fiore che si stampa sul palo e poi sulla ribattuta nessuno dei bolognesi riesce a mettere in rete. Anche la Correggese ha l’occasione per ritrovare il vantaggio con Forte che viene lanciato in profondità su rinvio del portiere, con due difensori bolognesi che si scontrano al momento di colpire il pallone, ma con l’attaccante della Correggese solo a tu per tu con Celeste il direttore di gara ferma l’azione per un fallo dello stesso Forte. Al triplice fischio il risultato non cambia, con i biancorossi che ora saranno di nuovo in campo mercoledì quando a Correggio arriverà la Sammaurese.
IL COMMENTO DEL MISTER
“Abbiamo fatto sicuramente un passo indietro rispetto alle ultime partite – ha affermato a fine gara il tecnico della Correggese – sbagliando la partita soprattutto dal punto di vista dell’atteggiamento. Non siamo riusciti a pareggiare l’intensità messa in campo dai nostri avversari e questo ci ha messo in grande difficoltà per tutto l’arco della sfida”. Il ritmo tenuto dal Progresso per tutti i 90’ è stata la chiave della sfida: “Sapevamo che sarebbe stata una partita di questo tipo – ha continuato il mister della Correggese – è stato così anche nel girone d’andata e dovevamo essere pronti perché in questo campionato se non tieni alta l’intensità in campo fai fatica contro qualunque avversario. Ora dobbiamo ripartire subito per tornare ad essere la squadra che siamo stati fino alla settimana scorsa perché siamo ancora all’inizio del girone di ritorno e il campionato è ancora lunghissimo”. Mercoledì al Borelli arriverà la Sammaurese: “Sarà un’altra partita molto difficile – ha concluso il tecnico – loro sono una squadra con delle individualità importanti che ha fatto bene fino a questo momento. Dobbiamo ricaricare subito le batterie e farci trovare pronti per la prossima partita”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
PROGRESSO – CORREGGESE 1-1
PROGRESSO: Celeste, Mele, Rossi (17’ st Esposito L.), Cocchi, Fiore, Gulinatti, Salvatori (32’ st Marchetti), Sansò, D’Amuri, Bagatti, Matta (17’ st Cantelli). A disposizione: Tartaruga, Ferraresi, Rea, Esposito E., Grazia, Badiali. Allenatore: Vignudelli.
CORREGGESE: Mora, Olivera (24’ st Guglielmi), Rota (18’ st Galli), Roma, Pupeschi, Cavallari, Ba, Manuzzi, Calì (30’ st Damiano), Simoncelli, Riccò (21’ st Forte). A disposizione: Lugli, Davighi, Tosi, Galletti, Notari. Allenatore: Rossetti.
Reti: 14’ pt Calì (C), 30’ st Cocchi (P).
Arbitro: Striamo di Salerno (Montanelli – Bettani).
Note: ammoniti: Gulinatti, Fiore (P), Manuzzi, Pupeschi, Olivera, Guglielmi (C). Angoli: 5 / 3. Recupero: 1’ pt, 5’ st.
I RISULTATI DELLA 20^ GIORNATA DEL GIRONE D
SABATO 28.01.2022
Progresso – Correggese 1-1
Ravenna – Real Forte Querceta 1-0
Tritium – Aglianese 2-2
DOMENICA 29.01.2022
Bagnolese – Athletic Carpi
Borgo San Donnino – Mezzolara
Forlì – Alcione Milano
Lentigione – Seravezza (rinviata)
Prato – Rimini
Sammaurese – Fanfulla (rinviata)
Sasso Marconi Ghiviborgo
LA CLASSIFICA DEL GIRONE D
Rimini 45, Ravenna 43, Lentigione 42, Mezzolara* 31, Aglianese* 31, Correggese 31, Sammaurese* 28, Seravezza 25, Athletic Carpi 24, Alcione Milano 24, Prato 23, Real Forte Querceta* 21, Sasso Marconi 20, Bagnolese* 19, Fanfulla** 18, Forlì* 18, Ghiviborgo 18, Borgo San Donnino 17, Tritium* 17, Progresso 17.
*1 partita in meno
**2 partite in meno