CORREGGIO, 13 marzo 2022.
La Correggese dopo tre vittorie consecutive frena la sua corsa e cade in casa contro la capolista Rimini al termine di una partita in cui i padroni di casa nella prima frazione di gioco non sono riusciti a sfruttare alcune occasioni pericolose create e sono poi stati puniti dagli ospiti che con questo successo consolidano il proprio primato in classifica.
E’ il Rimini che fa la partita fin dalle prime battute di gara, con la Correggese che prova a far male agli ospiti in contropiede affidandosi alla velocità del proprio tridente offensivo formato da Forte, Simoncelli e Calì. I romagnoli mantengono il possesso del pallone senza però riuscire a impensierire particolarmente Mora, e si rendono pericolosi solamente con alcuni calci piazzati calciati verso l’area di rigore della Correggese. Il primo squillo è di Piscitella che dalla sinistra entra in area di rigore, con la palla che attraversa tutta l’area di rigore senza che nessun compagno riesca ad intervenire. Poi è Germinale che con una girata al volo dall’interno dell’area di rigore su un cross dalla destra di Deratti, sfiora il palo alla destra di Mora. Con il passare dei minuti la Correggese cresce e si affaccia con continuità nella metà campo del Rimini, ma nel momento decisivo i giocatori biancorossi non riescono mai a concludere verso la porta difesa da Marietta.
Nella ripresa il primo sussulto è della Correggese, con Manuzzi che entra in area di rigore dalla sinistra e prova a concludere verso la porta di Marietta cercando il secondo palo, ma sia Forte sia Calì arrivano con un secondo di ritardo e non riescono a mettere la palla in rete a porta sguarnita. Con il passare dei minuti però la pressione del Rimini aumenta e, alla prima occasione della ripresa, i romagnoli trovano il vantaggio. Piscitella dalla sinistra serve Callegaro, entrato da pochi minuti, in piena area di rigore con il centrocampista che batte Mora da pochi passi. Il portiere biancorosso era anche riuscito a toccare la sfera senza però riuscire a bloccarla. Sotto di un gol la Correggese fatica a trovare le forze per reagire, con il tecnico Gabriele Graziani che prova anche ad inserire forze fresche dalla panchina per provare a recuperare lo svantaggio. A dieci minuti dal termine però arriva il gol che di fatto chiude la partita. Dopo una serie di tentativi di Tonelli rimpallati dalla difesa e una parata di Mora su Haveri, è Ferrara che trova l’angolino giusto sul primo palo e trafigge il portiere biancorsso. Sotto di due gol la Correggese non riesce più a trovare le forze per reagire e creare pericoli alla retroguardia avversaria, con la striscia di vittorie che si interrompe al triplice fischio del direttore di gara.
IL COMMENTO DEL MISTER
“La squadra ha fatto una buona prestazione – ha commentato a fine gara Gabriele Graziani – contro una squadra molto forte, che abbina qualità e fisicità. Con il passare dei minuti la loro forza fisica si mette in grande difficoltà e non siamo riusciti più ad essere pericolosi”. In casa Correggese c’è un pizzico di rammarico per le occasioni non sfruttate nella prima parte di gara: “Sono convinto che contro squadre così forti si debba avere anche un pizzico di coraggio – ha concluso il tecnico biancorosso – perché se li si aspetta e basta prima o poi loro l’occasione se la creano. C’è un pizzico di rammarico perché abbiamo avuto qualche occasione dove potevamo fare meglio ed essere più cinici”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
CORREGGESE – RIMINI 0-2
CORREGGESE: Mora, Olivera (38’ st Davighi), Gozzi, Roma (25’ st Damiano), Cavallari, Ba, Manuzzi (40’ st Riccò), Galli (7’ st Bassoli), Calì, Forte (44’ st Galletti), Simoncelli. A disposizione: Lugli, De Santis, Tosi, Vallocchia. Allenatore: Gabriele Graziani.
RIMINI: Marietta, Deratti (38’ st Lo Duca) Pietrangeli, Panelli, Haveri, Pari (13’ st Callegaro), Tanasa, Tonelli, Ferrara (44’ st Arlotti), Germinale, Piscitella (32’ st Pecci). A disposizione: Piretro, Carboni, Cuccato, Kamara, Cherubini. Allenatore: Marco Gaburro.
Reti: 16’ st Callegaro, 34’ st Ferrara.
Arbitro: Giuseppe Rispoli di Locri (Cordana – Signorelli).
Note: ammoniti: Manuzzi (C), Pari (R). Angoli: 3 / 6. Recupero: 0’ pt, 5’ st. Spettatori presenti: 650 circa.
I RISULTATI DELLA 28^ GIORNATA DEL GIRONE D
Borgo San Donnino – Seravezza 2-1
Correggese – Rimini 0-2
Fanfulla – Alcione 1-1
Forlì – Prato 0-2
Mezzolara – Athletic Carpi 0-0
Progresso – Lentigione 3-0
Ravenna – Aglianese 2-2
Real Forte Querceta – Ghiviborgo 0-2
Sammaurese – Sasso Marconi 2-0
Tritium – Bagnolese 1-0
LA CLASSIFICA DEL GIRONE D
Rimini 70, Ravenna 65, Lentigione* 56, Mezzolara 44, Correggese 41, Aglianese 41, Sammaurese** 40, Seravezza 38, Athletic Carpi 38, Prato 35, Forlì 35, Real Forte Querceta 35, Alcione Milano 34, Fanfulla* 32, Sasso Marconi 27, Ghiviborgo*** 26, Bagnolese 25, Progresso* 25, Borgo San Donnino 24, Tritium 23.
*1 partita in meno
**2 partite in meno
***3 partite in meno