CORREGGIO, 10 ottobre 2021.
La Correggese trova la prima vittoria della stagione e lo fa con una grande prestazione contro un Ravenna che è tra i principali candidati alla vittoria finale del campionato. I biancorossi si impongono per 2 a 1 grazie alle reti di Manuzzi e Lucatti, con l’ex Saporetti che aveva trovato il momentaneo pareggio a metà della prima frazione di gioco.
Dopo la buona prestazione di mercoledì a Fidenza l’atteggiamento della Correggese non cambia e anche contro un avversario quotato come il Ravenna i biancorossi riescono soprattutto ad inizio partita a mettere in grossa difficoltà i romagnoli. Il primo acuto infatti è proprio dei padroni di casa che trovano subito il vantaggio con uno splendido gol di Manuzzi che dalla distanza lascia partire un sinistro che si infila sotto al sette senza lasciare scampo a Botti. Trovato il vantaggio la Correggese trova coraggio e prova a far male ai romagnoli che cercano di riversarsi nella metà campo biancorossa, andando però in grossa difficoltà quando devono difendere la profondità. I più pericolosi sono Damiano e Calì, con il primo che rientra sul destro e calcia dal limite dell’area, costringendo il portiere romagnolo a respingere di pugno. Calì invece si infila in area dalla corsia di destra e al momento di servire i compagni in area viene messo a terra, ma per il direttore di gara è tutto regolare.
La Correggese non riesce a trovare il raddoppio e i romagnoli alla prima vera conclusione verso la porta trovano il gol del pareggio. E’ l’ex di giornata Saporetti a trovare la rete con un colpo di testa da calcio d’angolo, poi lo stesso Saporetti poco dopo mette dentro anche la seconda rete, ma in netta posizione di fuorigioco e il direttore di gara annulla.
Nella ripresa l’atteggiamento della Correggese non cambia e, appena il Ravenna si sbilancia in avanti i padroni di casa trovano il vantaggio. E’ Calì che serve in profondità Damiano con l’attaccante biancorosso serve un assist perfetto a Lucatti che da pochi metri di testa infila il pallone in rete.
Sotto di una rete il Ravenna si spinge in avanti alla ricerca del pareggio, prima è Sylla che non trova la via della rete e sul finale è bravo Mora a bloccare senza alcun problema il tentativo di pallonetto di Mascanzoni. Negli ultimi minuti la Correggese serra le fila e al triplice fischio del direttore di gara esplode la gioia dei giocatori biancorossi.
IL COMMENTO DEL MISTER
“E’ una vittoria importante – ha affermato a fine partita Gabriele Graziani – perché la squadra ha mantenuto l’atteggiamento che già aveva avuto a Fidenza, trovandosi di fronte un avversario molto forte e con dei giocatori con delle qualità importanti”. La Correggese è scesa in campo senza alcun timore reverenziale: “Credo che contro le squadre forti devi avere un’idea precisa di gioco – ha continuato il mister – perché se li aspetti e basta nella tua area per tutta la partita prima o poi il modo per farti gol lo trovano”. La squadra inizia sempre più ad assomigliare quella che è nelle idee del tecnico: “Sapevamo che all’inizio avremmo dovuto pagare lo scotto della partenza in ritardo – ha concluso Graziani – speravamo di no, ma era prevedibile. Adesso i ragazzi stanno migliorando di settimana in settimana e questi tre punti ci danno grande morale. Voglio dedicare la vittoria alla società perché hanno fatto un grande lavoro con tanti notti insonne per allestire la rosa in pochissimi giorni”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
CORREGGESE – RAVENNA 2-1
CORREGGESE: Mora, Rota, Guglielmi (14’ st Tosi), Manuzzi, Pupeschi, Roma, Ba (17’ st Galletti), Pasquini (45’ st Mantovani), Lucatti, Calì (10’ st Simoncelli), Damiano (31’ st Forte). A disposizione: Lugli, Davighi, Riccò, Galli. Allenatore: Gabriele Graziani.
RAVENNA: Botti, Grazioli (30’ st De Angelis), Prati, Spinosa, Nagy, Antonini Lui, Macrì (45’ st Mascanzoni), Calì (22’ st Lussignoli), Guidone (12’ st Sylla), Saporetti, Ambrosini. A disposizione: Salvatori, De Angelis, Polvani, Crispino, Ceccuzzi, Haruna, Lussignoli, Mascanzoni, Sylla. Allenatore: Andrea Dossena.
Reti: 6’ pt Manuzzi, 7’ st Lucatti (C), 21’ pt Saporetti (R).
Arbitro: Stefano Foresti di Bergamo. (Brunetti – Menolli).
Note: ammoniti: Ba, Mora, Manuzzi (C), Spinosa, Sylla (R). Angoli: 3/5. Recupero: 1’ pt, 5’ st. Spettatori presenti: 300 circa.
I RISULTATI DELLA 5^ GIORNATA DEL GIRONE D
- Aglianese – Real Forte Querceta 1-2
- Alcione Milano – Borgo San Donnino 2-1
- Athletic Carpi – Sammaurese 4-1
- Correggese – Ravenna 2-1
- Fanfulla – Mezzolara 1-2
- Ghiviborgo – Tritium 2-1
- Lentigione – Prato 1-0
- Rimini – Progresso 4-0
- Sasso Marconi – Bagnolese 2-1
- Seravezza – Forlì 3-1
LA CLASSIFICA DEL GIRONE D
Rimini 13, Mezzolara 13, Lentigione 12, Aglianese 10, Sasso Marconi 9, Athletic Carpi 7, Real Forte Querceta 7, Ravenna 6, Seravezza 6, Alcione 6, Borgo San Donnino 6, Sammaurese 6, Prato 6, Bagnolese 5, Correggese 5, Forlì 5, Fanfulla 4, Ghivizzano 4, Progresso 4, Tritium 4.