MILANO, 26 marzo 2022.
La Correggese espugna l’Arena di Milano e riprende il proprio cammino in campionato dopo il ko casalingo contro il Rimini di quindici giorni fa. Una partita dalle mille emozioni quella tra i padroni di casa dell’Alcione Milano e i biancorossi che, per due volte passano in vantaggio con Damiano, vengono sempre recuperati dalla squadra lombarda, sbagliano un rigore sul finire del primo tempo e, a dieci minuti dal termine trovano il gol vittoria ancora dal dischetto con Luca Forte.
Lo scenario in cui si gioca la sfida tra Alcione Milano e Correggese è di quelli importanti, nell’Arena Civica di Milano all’interno di Parco Sempione, ma sul campo la sfida fatica a decollare. I biancorossi provano a farsi subito vedere in avanti ma con capitan Simoncelli non riescono a inquadrare la porta e, con il passare dei minuti le due squadre cercando soprattutto di studiarsi per trovare il modo migliore di far male agli avversari. Il risultato è una prima parte di partita con poche emozioni, poi nell’ultima parte della prima frazione di gioco la gara si accende. Il primo squillo è di marca Correggese con Calì che sulla corsia di destra è bravo a superare per due volte il proprio diretto avversario e ad accentrarsi verso l’area di rigore. Il tiro cross dell’attaccante della Correggese attraversa tutta l’area e trova Damiano sul secondo palo che, a porta vuota non ha problemi a mettere la palla in rete. Sotto di un gol i padroni di casa provano subito a farsi vedere in avanti e dopo pochi minuti trovano il gol del pari, con l’azione che inizia con l’assistente dell’arbitro che non si accorge che il pallone passato da Olivera verso Calì è abbondantemente uscito sulla linea laterale. I padroni di casa ripartono e, lo stesso difensore biancorosso, nel tentativo di recuperare tocca il pallone con la mano dopo essere intervenuto in scivolata. Il direttore di gara indica il dischetto del rigore tra le proteste dei giocatori e della panchina della Correggese. Sulla battuta va Bangal che spiazza Mora.
I biancorossi si riversano in avanti spinti dalla rabbia per il pareggio subito e si rendono subito pericolosi con Calì che scatta perfettamente sul filo del fuorigioco e al momento di calciare viene atterrato in area da Piccinocchi. L’arbitro indica il dischetto del rigore e sventola davanti al capitano dell’Alcione il secondo cartellino giallo in pochi minuti, lasciando i lombardi in dieci uomini. Della battuta si incarica lo stesso Calì, ma Vinci riesce a respingere il pallone con i piedi.
Dopo l’intervallo la Correggese rientra in campo determinata a cercare i tre punti sfruttando anche la superiorità numerica e, al primo affondo è ancora Damiano a trovare la via della rete. Il numero 9 biancorosso si accentra dalla sinistra e lascia partire un destro su cui Vinci non può fare nulla. Trovato il secondo vantaggio della gara la squadra reggiana però non riesce ad affondare il colpo mantenendo la partita in bilico e a metà ripresa l’Alcione trova di nuovo il pari. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo la difesa della Correggese per tre volte non riesce a rinviare il pallone, con Morselli che da fuori area lascia partire un destro di prima intenzione che trafigge Mora.
Nel finale di gara mister Graziani manda in campo Luca Forte non al meglio della condizione ed è proprio l’attaccante biancorosso che decide la partita. Al primo pallone toccato semina il panico sulla corsia di destra saltando tre avversari e venendo atterrato in area. L’arbitro decreta ancora il calcio di rigore. Si incarica della battuta lo stesso Forte che con un destro preciso batte Vinci.
Sul finale di partita la Correggese controlla gli ultimi assalti dell’Alcione e con Damiano e Forte non riesce a concretizzare le occasioni per chiudere definitivamente la gara, ma al triplice fischio esplode la gioia dei biancorossi che ora torneranno in campo mercoledì contro il Ghiviborgo.
LE PAROLE DEL MISTER
“E’ stata una vittoria importante contro un avversario difficile – ha affermato a fine gara mister Graziani – e sono contento del risultato anche se nel secondo tempo con la superiorità numerica dovevamo gestire meglio il pallone. Non siamo riusciti a velocizzare la manovra dando sempre la possibilità ai nostri avversari di schierarsi in difesa e, una volta passati di nuovo in vantaggio abbiamo avuto un atteggiamento troppo passivo invece di cercare subito la cattiveria per chiudere la sfida”. La classifica vede la Correggese a quota 44 punti: “Per la salvezza manca ancora uno step – ha proseguito il tecnico biancorosso – anche se fino ad ora questa squadra ha fatto davvero un cammino straordinario visto com’era iniziata la stagione”. “Ora ci aspettano altre due partite in una settimana – ha concluso Gabriele Graziani – e pensando una gara alla volta vogliamo continuare a toglierci delle soddisfazioni”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
ALCIONE MILANO – CORREGGESE 2-3
ALCIONE MILANO: Vinci, Soldi, Chierichetti, Piccinocchi, Ortolani, Maini, Lacchini (38’ st Di Prisco), Bonaiti, Bangal, Canna (44’ pt Pio Loco), Morselli (32’ st Petito). A disposizione: Leoni, Viola, Petito, Pio Loco, Di Prisco, Tadini, Tucci, Manuzzi, Femminò. Allenatore: Giovanni Cusatis.
CORREGGESE: Mora, Olivera, Cavallari, Manuzzi (43’ st Riccò), Gozzi, Pupeschi, Ba, Bassoli (47’ st Davighi), Damiano, Simoncelli (35’ st Forte), Calì (20’ st Roma). A disposizione: Lugli, De Santis, Galli, Vallocchia, Galletti. Allenatore: Gabriele Graziani.
Reti: 29’ pt, 9’ st Damiano, 37’ st rig. Forte (C), 36’ pt rig. Bangal, 26’ st Morselli (A).
Arbitro: Leonardo Di Mario (Iuliano – Palermo).
Note: espulso Piccinocchi al 43’ del primo tempo per somma di ammonizioni. Rigore sbagliato da Calì (C) al 43’ del primo tempo. Ammoniti: Bonaiti (A), Pupeschi, De Santis (C). Angoli: 4 / 3. Recupero: 1’ pt, 4’ st.
I RISULTATI DELLA 29^ GIORNATA DEL GIRONE D
SABATO 26 MARZO 2022
Aglianese – Fanfulla 0-0
Alcione Milano – Correggese 2-3
Bagnolese – Forlì 2-0
Ghiviborgo – Borgo San Donnino 4-3
Lentigione – Sammaurese 2-1
Prato – Ravenna 1-4
Rimini – Mezzolara 1-0
DOMENICA 27 MARZO 2022
Athletic Carpi – Real Forte Querceta
Sasso Marconi – Tritium
Seravezza – Progresso
LA CLASSIFICA DEL GIRONE D
Rimini 73, Ravenna 68, Lentigione* 59, Correggese 44, Mezzolara 44, Aglianese 42, Sammaurese* 40, Seravezza 38, Athletic Carpi 38, Fanfulla 36, Prato 35, Forlì 35, Real Forte Querceta 35, Alcione Milano 34, Ghiviborgo*** 29, Bagnolese 28, Sasso Marconi 27, Progresso* 25, Borgo San Donnino 24, Tritium 23.
*1 partita in meno
**2 partite in meno
***3 partite in meno