LA CORREGGESE CADE NEL RECUPERO AD AGLIANA

AGLIANESE-CORREGGESE 2-1

AGLIANESE: Ricco; Cesaretti (dal 31’ st Del Dotto), Meucci, Colombini, Shehu (dal 40’ st Zellini); Bianchi (dal 38’ st Nieri), Gemmi, Artioli; Giordani; Brega, Kouko (dal 27’ st Kouassi). A disposizione: Gagliardi, Masi, Sgherri, Petrucci, Bertini. Allenatore: Venturi.

CORREGGESE: Mora; Davighi (dal 27’ st Ba), Pupeschi, Cavallari, Rota; Galli (dal 27’ st Guglielmi), Roma, Manuzzi (dal 44′ st Riccò); Forte (dal 27’ st Calì), Lucatti, Simoncelli (dal 27’ st Damiano). A disposizione: Lugli, Cremonesi, Galletti, Pasquini. Allenatore: Graziani.

Arbitro: Marangone di Udine (Giangregorio – Petarlin).

Reti: 22’ st Kouko, 46’ st Brega (A), 31’ st Ba (C).

Note: espulso Ba (C) per somma di ammonizioni. Ammoniti Meucci, Gemmi, Giordani (A), Roma (C). Angoli 4 / 4. Recupero 0’ pt, 4′ st.

 

AGLIANA, 20 ottobre 2021. La Correggese torna a casa con tanta rabbia da Agliana, con la formazione guidata da mister Graziani che esce dal campo con zero punti conquistati al termine di una partita giocata alla pari contro i padroni di casa e che i biancorossi erano riusciti a raddrizzare dopo essere andati in svantaggio a metà ripresa.

E’ la Correggese che parte subito forte a inizio gara, con Forte che dalla destra intercetta un rinvio della difesa toscana e calcia verso la porta difesa da Ricco senza inquadrare lo specchio. Dopo il primo squillo iniziale dei biancorossi i padroni di casa provano a prendere campo tenendo i ritmi bassi e cercando di innescare il proprio tridente offensivo formato da Giordani, Kouko e Brega senza tuttavia riuscire a creare grandi pericoli alla porta di Mora. L’Aglianese fa molto possesso palla senza però riuscire a trovare varchi tra le fila della difesa biancorossa, mentre la Correggese appena può si affida alla velocità di Forte che, sulla destra riesce spesso a mettere in grande difficoltà la difesa dell’Aglianese. Sono biancorosse infatti le principali azioni della prima frazione di gioco ed entrambe nate proprio dai piedi di Forte. Nella prima occasione il numero undici biancorosso parte palla al piede dalla destra evitando un paio di avversari e al limite dell’area cede la sfera a Lucatti che calcia sull’esterno della rete. Forte ancora pericoloso sul finale del primo tempo quando dalla destra cerca ancora Lucatti che tira al volo con Ricco che di pugno respinge.

Secondo tempo che si apre ancora con la Correggese in avanti, i biancorossi muovono bene il pallone da destra a sinistra, con Rota che lascia partire un perfetto cross sul secondo palo dove Simoncelli tutto solo manca un soffio l’impatto con il pallone. I padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Mora al 14’ della ripresa con Giordani che di prima intenzione di sinistro calcia verso la porta di Mora, con il portiere della Correggese che gli dice di no. Pochi minuti dopo però arriva il vantaggio dei padroni di casa con Kouko che intercetta la sfera e a porta sguarnita calcia in rete con un pallonetto dai venticinque metri. Mister Graziani opera subito quattro cambi, fuori Simoncelli, Davighi, Galli e Forte per Calì, Damiano, Ba e Guglielmi e proprio Calì è l’uomo che aumenta i giri del motore della Correggese riuscendo sempre a creare qualcosa di pericoloso sulla corsia di destra. Da una sua iniziativa arriva infatti il col del pareggio con il neo entrato che entra in area dalla destra e prova a sorprendere Ricco con un tiro rasoterra che sbatte sul palo e su cui Ba non ha problemi a mettere in rete.

La Correggese dopo il pareggio ritrova fiducia, ma nel finale la partita cambia quando Ba già ammonito reagisce a un fallo di un avversario e il direttore di gara estrae il secondo giallo mandandolo anzitempo negli spogliatoi. Al 1’ di recupero poi arriva la zampata decisiva di Brega che regala la vittoria ai padroni di casa, lasciando i biancorossi con tanto amaro in bocca.

 

IL COMMENTO DEL MISTER

A fine gara il tecnico della Correggese Gabriele Graziani è molto amareggiato: “Questa sconfitta ci lascia molta rabbia – le parole dell’allenatore biancorosso – ci siamo praticamente fatti due gol da soli e ancora una volta abbiamo perso ingenuamente un giocatore nel secondo tempo. Contro un avversario come l’Aglianese non si possono commettere certe leggerezze”. La Correggese era riuscita a tenere il campo molto bene: “La squadra ha fatto quello che doveva fare – ha concluso mister Graziani – creando anche diverse occasioni per trovare la via del gol senza riuscire a sfruttarle e su questo dobbiamo migliorare molto perché in questo campionato nessuno ti regala nulla”.

 

I RISULTATI DELLA 7^ GIORNATA DEL GIRONE D

  • Aglianese – Correggese 2-1
  • Alcione Milano – Mezzolara 2-0
  • Athletic Carpi – Borgo San Donnino 2-1
  • Bagnolese – Prato 1-2
  • Fanfulla – Ravenna 0-2
  • Ghiviborgo – Progresso 1-1
  • Lentigione – Tritium 1-1
  • Rimini – Real Forte Querceta 1-0
  • Sasso Marconi – Forlì 3-1
  • Seravezza – Sammaurese 2-2

 

LA CLASSIFICA DEL GIRONE D

Rimini 19, Lentigione 16, Aglianese 14, Mezzolara 13, Sasso Marconi 13, Athletic Carpi 11, Ravenna 10, Alcione Milano 10, Prato 10, Correggese 8, Seravezza 8, Forlì 8, Borgo San Donnino 7, Sammaurese 7, Fanfulla 7, Real Forte Querceta 7, Progresso 6, Tritium 6, Bagnolese 5, Ghivizzano 5.