LA CORREGGESE CADE NEI MINUTI DI RECUPERO A FORTE DEI MARMI

FORTE DEI MARMI, 6 febbraio 2022.

La Correggese cade 2 a 1 al secondo minuto di recupero punita da un gol di Cintoi sugli sviluppi di un calcio piazzato, dopo che il neo acquisto biancorosso Bassoli, arrivato a Correggio solamente nel pomeriggio di venerdì, aveva siglato il momentaneo pareggio a inizio ripresa, rispondendo all’iniziale vantaggio dei padroni di casa con Di Paola. E’ il secondo ko consecutivo per la formazione di mister Graziani che ora dovrà provare a risollevarsi la prossima settimana nella sfida casalinga contro il Borgo San Donnino.

Rispetto alla sconfitta di mercoledì contro la Sammaurese mister Graziani opta per soli due cambi nella formazione iniziale, con Damiano ad agire da prima punta e Riccò ad agire alle sue spalle in coppia con Calì. Sono però i toscani a partire meglio, con la Correggese che fatica a trovare le consuete geometrie in campo, mentre i padroni di casa si affidano ai piedi di Grassi, schierato davanti alla difesa, per andare a creare pericoli in avanti sfruttando la fisicità di Pegollo e Di Paola. E’ proprio quest’ultimo a portare in vantaggio i suoi al 22’ del primo tempo. L’attaccante toscano è il più veloce di tutti ad avventarsi sul pallone sugli sviluppi di un corner con Mora che contrastato in uscita da un avversario non è riuscito a trattenere la sfera, con il direttore di gara che convalida il gol tra le proteste dei giocatori e della panchina biancorossa per un fallo sul proprio portiere non ravvisato dall’arbitro. Sotto di un gol la Correggese ha un attimo di sbandamento con ancora Di Paola che prova a trafiggere Mora con un diagonale al volo dal vertice destro dell’area di rigore, ma il suo tiro esce di poco alla sinistra del portiere biancorosso.

Superato lo spavento iniziale la squadra di mister Graziani inizia a prendere le misure ai propri avversari e, tenendo in mano il pallino del gioco, conquista il predominio del campo, anche se fatica ad essere incisiva. I biancorossi sono pericolosi sui calci da fermo, con Cavallari che svetta di testa sugli sviluppi di un corner, ma la sfera termina tra le braccia di Adornato, mentre Manuzzi ci prova direttamente da calcio di punizione, con il pallone che esce di poco alla sinistra del portiere toscano.

All’intervallo mister Graziani opera subito due cambi, fuori Galli e Riccò e dentro l’ultimo acquisto Bassoli e Forte, con i biancorossi che provano ad alzare il proprio baricentro chiudendo gli avversari nella propria metà campo. La Correggese preme sull’acceleratore e, al 15’ arriva il gol del pareggio. Sugli sviluppi di un corner la difesa del Real Forte Querceta libera l’area, il pallone arriva tra i piedi di Bassoni che dal limite dell’area lascia partire un destro che si infila sotto l’incrocio dove Adronato non può arrivare. Trovato il pareggio la Correggese vuole provare a vincere la partita, con mister Graziani che prova anche a cambiare l’assetto tattico della squadra per allargare le maglie della difesa toscana, ma i biancorossi faticano a creare pericoli dalle parti di Adornato. Il portiere di casa viene chiamato in causa solamente con alcuni tiri da fuori area che vengono controllati agevolmente. E sul finire di partita arriva la beffa per i biancorossi. Pegollo se ne va sulla sinistra e viene steso da Olivera, del calcio di punizione di incarica Grassi e sulla sfera che attraversa tutta l’area di rigore arriva Cintoi che di testa trafigge Mora regalando il successo ai suoi. I biancorossi si lanciano in avanti nei minuti finali, ma ormai non c’è più tempo e al triplice fischio sono i padroni di casa a festeggiare.

IL COMMENTO DEL MISTER

“E’ qualche partita che la fortuna non ci aiuta – ha commentato a fine gara mister Graziani – e veniamo condannati da degli episodi perché anche questa volta i due gol che abbiamo subito sono venuti da due nostre disattenzioni. Dobbiamo essere ancora più concentrati e non concedere queste occasioni ai nostri avversari”. Nel secondo tempo la squadra ha alzato il proprio baricentro: “Credo che la prestazione la mia squadra l’abbia fatta – ha proseguito il tecnico biancorosso – però dobbiamo essere più incisivi in zona gol. Questo non è pugilato dove alla fine si vince ai punti, nel calcio se l’avversario fa un gol in più di te vince la partita e questo è quello che è successo”. Nelle ultime settimane la Correggese ha faticato a trovare la via della rete: “E’ un problema che ci portiamo avanti dall’inizio dell’anno – ha concluso Gabriele Graziani – anche se abbiamo avuto un periodo in cui siamo riusciti a segnare con più facilità. Dobbiamo essere più cinici sotto porta perché abbiamo ancora bisogno di creare troppe occasioni per fare gol, mentre sappiamo bene che nel girone di ritorno le occasioni si riducono perché le squadre stanno molto più coperte. Dobbiamo migliorare velocemente sotto questo aspetto perché il campionato è ancora lungo”.

IL TABELLINO DELLA PARTITA

REAL FORTE QUERCETA – CORREGGESE 2-1

REAL FORTE QUERCETA: Adornato, Maccabruni, Meucci (28’ st Lazzoni), Bartolini, Cintoi, Bechini, Centonze (22’ st Della Pina), Isalamaj(28’ st Amico), Di Paola, Grassi (47’ st Bertoni), Pegollo. A disposizione: De Chirico, Ricci, Pecci, Bellucci, Gargani. Allenatore: Vitaliano Bonuccelli.

CORREGGESE: Mora, Olivera(46’ st Tosi), Cavallari, Manuzzi, Gozzi, Pupeschi, Ba, Galli (1’ st Bassoli), Damiano (33’ st Roma), Calì, Riccò (1’ st Forte). A disposizione: Lugli, Davighi, Vallocchia, Galletti, De Santis. Allenatore: Gabriele Graziani.

Reti: 22’ pt Di Paola, 47’ st Cintoi (R), 15’ st Bassoli (C).

Arbitro: Giordano D’Ambrosio di Collegno (Di Dio – Mititelu).

Note: ammoniti: Centonze, Di Paola (R), Olivera, Manuzzi (C). angoli: 2 / 4. Recupero: 0′ pt, 4′ st.

I RISULTATI DELLA 22^ GIORNATA DEL GIRONE D

Bagnolese – Seravezza 1-0

Borgo San Donnino – Fanfulla 0-1

Forlì – Athletic Carpi 4-1

Prato – Ghiviborgo 1-1

Progresso – Aglianese 0-0

Ravenna – Mezzolara 3-1

Real Forte Querceta – Correggese 2-1

Sammaurese – Alcione Milano 2-1

Sasso Marconi – Lentigione (rinviata a martedì 8 febbraio)

Tritium – Rimini 0-3

LA CLASSIFICA DEL GIRONE D

Rimini 54, Ravenna 49, Lentigione*** 42, Mezzolara* 35, Sammaurese ** 34, Aglianese* 33, Correggese 31, Real Forte Querceta * 27, Athletic Carpi 27, Prato 27, Sasso Marconi* 26, Seravezza* 25, Forlì* 25, Fanfulla** 24. Alcione Milano 24, Bagnolese* 22, Ghiviborgo* 19, Borgo San Donnino 18, Progresso* 18, Tritium* 17.