LA CORREGGESE CADE A BAGNOLO ED ESCE DALLA COPPA ITALIA

BAGNOLO IN PIANO. La Correggese esce dalla Coppa Italia cadendo 3 a 2 nel derby con la Bagnolese nei 32^esimi di finale della competizione, con i biancorossi che vanno sotto di tre reti e nell’ultima parte di gara hanno una reazione importante accorciando le distanze con la doppietta di Villanova e nel finale avrebbero addirittura la possibilità di trovare la rete del pareggio con il giovane Mattia Bassoli, ma il suo colpo di testa finisce a lato.

Un giorno di allenamento e poi subito il primo impegno ufficiale per il neo tecnico della Correggese Antonio Soda che, nel derby contro la Bagnolese di Coppa Italia cerca di stravolgere il meno possibile, chiedendo alla squadra solamente alcuni nuovi concetti di gioco e i biancorossi provano inizialmente a mantenere il possesso del pallone, con i padroni di casa che si affidano invece alla ricerca immediata delle punte per provare a mettere in difficoltà la retroguardia ospite. I primi squilli sono di marca Correggese, con Molinaro che da buona posizione calcia a lato dopo un passaggio di Ferretti, poi è lo stesso numero 9 biancorosso che dall’interno dell’area di rigore cerca il primo palo con il sinistro, ma la palla finisce fuori. Correggese che avrebbe l’opportunità di fare male anche in ripartenza sugli sviluppi di un calcio piazzato a favore della Bagnolese, con Villanova che serve Ferretti, ma l’attaccante viene anticipato al momento della conclusione. La Bagnolese però dà la sensazione di poter essere pericolosa ogni volta che riesce a calciare il pallone all’interno dell’area di rigore della Correggese e, dopo un paio di pericoli scampati dai biancorossi, arriva il vantaggio dei padroni di casa con Tzvetkov che sugli sviluppi di una punizione laterale svetta tutto solo in area di rigore e batte Mazzi.

Sotto di un gol la Correggese prova a farsi rivedere in avanti, ma in contropiede la Bagnolese è sempre molto pericolosa e, poco prima dell’intervallo arriva il raddoppio dei padroni di casa. Cross dalla sinistra e sulla sfera Pio Ferrara è libero di battere Mazzi dall’interno dell’area di rigore.

Mister Soda opera subito un cambio a inizio ripresa, con Palma al posto di Molinaro, ma la Correggese non ha nemmeno il tempo di provare a reagire che la Bagnolese cala il tris dopo appena dieci minuti con Bruno. A metà ripresa un faro del terreno di gioco del F.lli Campari si spegne e l’arbitro sospende la partita per circa 10’ e, alla ripresa la Correggese prova a reagire. E’ Villanova che servito da De Luca accorcia le distanze al 27’ con un sinistro all’angolino su cui Auregli non arriva. Trovato il gol la Correggese si riversa in avanti, mentre i padroni di casa si chiudono in difesa e Villanova realizza la propria doppietta personale proprio all’inizio dei 5’ di recupero concessi dal direttore di gara. I biancorossi sul finale si lanciano all’assalto per provare a forzare la sfida ai calci di rigore e, poco prima del triplice fischio il giovane Mattia Bassoli ha una palla d’oro per trovare il pari, ma il suo colpo di testa da pochi passi finisce sul fondo.

La Bagnolese avanza quindi al turno successivo dove affronterà lo United Riccione, mentre la Correggese si preparerà al meglio per il derby di domenica con il Carpi e in attesa di capire quello che succederà con la sfida della scorsa settimana a Prato visto che dal Giudice Sportivo è arrivata una mazzata per i biancorossi con le due giornate di squalifica a Villanova, le quattro a Simoncelli e le tre a Gomis.

IL TABELLINO DELLA PARTITA

BAGNOLESE – CORREGGESE 3-2

BAGNOLESE: Giaroli, Ghizzardi, Mhadhbi (16’ st Crescini), Vezzani, Bertozzini, Cocconi, Mercadante (27’ st Bonacini), Riccelli (31’ st Capiluppi), Tzvetkov (20’ st Romanciuc), Bruno, Ferrara P. (49’ st Marani). A disposizione: Roteglia, Capiluppi, Rustichelli, Crescini, Marani, Romanciuc, Bonacini, Ferrara S., Parracino. Allenatore: Claudio Gallicchio.

CORREGGESE: Mazzi, Bradarskiy (15’ st Bassoli M.), Messori, Manuzzi (15’ st Galli), Gozzi (15’ st Cavallari), Pupeschi, Simoncelli, Bassoli S., Ferretti (25’ st De Luca), Villanova, Molinari (1’ st Palma). A disposizione: Falavigna, Davighi, Giorcelli, Gianelli. Allenatore: Antonio Soda.

Reti: 32’ pt Tzvetkov, 43’ pt Ferrara P., 11’ st Bruno (B), 27’ st, 45’ st Villanova (C).

Arbitro: Muccignato di Pordenone (Condrut – Forzan).

Note: al 18’ del secondo tempo partita fermata per circa 10’ per un guasto ad un riflettore dello stadio. Ammoniti: Cocconi, Riccelli, Ferrara P. (B), Molinaro, Bassoli M. (C). Angoli: 6 / 4. Recupero: 2’ pt, 5’ st.

I RISULTATI DEI 32^ESIMI DI COPPA ITALIA DI SERIE D

Chisola – BRA 1-2

LIGORNA – Sestri Levante 2-1

Casale – DERTHONA 0-1

Crema – Virtus Ciserano (9/11/2022)

FRANCIACORTA – Breno 3-1

Varesina – CITTÀ DI VARESE 0-1

ARCONATESE – Caronnese 3-0

GIANA ERMINIO – Alcione Milano 2-1

Cjarlins – DOLOMITI BELLUNESI 1-2

UNION CLODIENSE – Legnago 2-1

Caldiero – MONTEBELLUNA 6-7 (d.c.r.)

Este – ADRIESE 1-3

Carpi – UNITED RICCIONE 4-6 (d.c.r.)

BAGNOLESE – Correggese 3-2

SERAVEZZA – Pistoiese 3-0

PRATO – Poggibonsi 1-0

Lupa Frascati – Arezzo (9/11/2022)

Sporting Trestina – ORVIETANA 0-2

Porto d’Ascoli – PINETO 1-2

TOLENTINO – Alma Fano 6-5 (d.c.r.)

Arzachena – COSTA ORIENTALE SARDA 0-1

Roma City – TIVOLI 0-3

TRASTEVERE – Flaminia 2-1

PUTEOLANA – Molfetta 3-2 (d.c.r.)

CAVESE – Vastogirardi 2-1

Fasano – TEAM ALTAMURA 0-1

Casertana – Real Agro Aversa (16/11/2022)

FRANCAVILLA – Lavello 1-0

Nocerina – PORTICI 6-7 (d.c.r.)

Lamezia Terme – Cittanovese (9/11/2022)

Acireale – Paternò (9/11/2022)

Città di Sant’Agata – TRAPANI 1-2