CORREGGIO, 8 febbraio 2023. Correggese e Lentigione si dividono la posta in palio nel derby andato in scena allo stadio Borelli di Correggio, al termine di una partita bloccata per lunghi tratti e in cui i padroni di casa possono recriminare per due traverse colpite una nel primo tempo con Manuzzi e una nella ripresa con Simoncelli su calcio di punizione.
In una partita in cui per entrambe le squadre era importante non perdere per continuare la rispettiva serie positiva e continuare a recuperare terreno sulle formazioni che le precedono in classifica, Correggese e Lentigione danno vita a una partita sporca e bloccata, con i padroni di casa che cercando di rendersi maggiormente pericolosi mantenendo il controllo del pallone, mentre gli ospiti si affidano alla ricerca veloce degli attaccanti per andare a giocare nei pressi dell’area di rigore avversaria. E’ la Correggese però che riesce a far girare meglio il pallone, anche se la formazione del tecnico Antonio Soda non riesce a trovare la stoccata decisiva negli ultimi metri. In casa Lentigione invece pericoli maggiori vengono creati dalla coppia d’attacco composta da Formato e Sala, ma la difesa biancorossa riesce a disinnescare bene i due terminali offensivi e Bertozzi non corre nessun pericolo per tutto l’arco della partita. La Correggese cerca di proporsi costantemente nella metà campo offensiva, ma fatica a rendersi pericolosa all’interno dell’area di rigore, quindi provano a rendersi pericolosa con i tiri dalla distanza. Il primo che cerca la conclusione verso la porta è Rizzi, ma il pallone esce alla sinistra di Burigana. L’occasione più ghiotta è quella che capita sui piedi di Riccardo Manuzzi che con un sinistro dalla distanza colpisce in pieno la traversa.
Il copione della partita non cambia nella ripresa, con la Correggese che continua a premere in avanti mentre il Lentigione arretra il proprio baricentro. I padroni di casa producono gioco, ma faticano a rendersi pericolosi in avanti, ma è ancora la traversa a negare la gioia del gol ai biancorossi. Simoncelli dal limite dell’area calcia rasoterra, Burigana non trattiene il pallone che si impenna e va a sbattere sulla traversa ricadendo poi in mano al portiere del Lentigione. A pochi minuti dal termine la Correggese ha una nuova occasione per passare in vantaggio, con Simoncelli che pesco sul fronte opposto il taglio di Mattia Bassoli che, di testa non riesce a inquadrare la porta. Il Lentigione prova a rendersi pericoloso su alcuni calci piazzati provando a sfruttare la fisicità dei propri giocatori, ma la difesa biancorossa non corre rischi e al triplice fischio del direttore di gara le squadre si dividono la posta in palio.
IL COMMENTO DELL’ALLENATORE
“Questo risultato da continuità a quello che abbiamo fatto nelle ultime settimane – commenta a fine gara il tecnico Antonio Soda – però credo che se in campo c’era una squadra che meritava di vincere quella era la Correggese, perché abbiamo creato tante occasioni pericolose, mentre i nostri avversari si sono limitati a contenerci e a cercare subito di giocare sui loro attaccanti”. Alla Correggese è diventato difficile fare gol: “Nelle ultime cinque partite – continua l’allenatore biancorosso – abbiamo subito solo un gol, per un errore nostro su palla inattiva. Per i nostri avversari è difficile farci gol e questo ci deve dare grande morale”. Ora la classifica è molto corta: “Ci sono tante squadre in pochi punti – conclude Antonio Soda – e ogni risultato diventa fondamentale. Noi nelle ultime undici partite abbiamo un ruolino di marcia importante e dobbiamo proseguire su questa strada per continuare a risalire la classifica”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
CORREGGESE – LENTIGIONE 0-0
CORREGGESE: Bertozzi, Bassoli M, Mhadhbi (33’ pt Davighi), Gigli, Cavallari, Pupeschi, Galletti (35’ st Galli), Manuzzi, Rizzi, Simoncelli, Iaquinta (11’st Yanken). A disposizione: Tzafestas, Diaby, Carta, Likaxhiu, Pozzebon, Carrasco. Allenatore: Antonio Soda.
LENTIGIONE: Burigana, Agnello, Egharevba, Sala (28’st Micheal), Formato (46’st Lattarulo), La Vigna (23’st Roma), Gozzi (44’st Sabotic), Cortesi, Rossini, Bonetti, Rossi (37’st Muro). A disposizione: Cheli, Iodice, Ofoasi, Bertolotti. Allenatore: Paolo Beretti.
Arbitro: Ferdinando Emanuel Toro di Catania (Arshad – Perrella)
Note: Espulso Agnello per somma di ammonizioni, Ammoniti: Manuzzi (C), Sala (L). Recupero: 3′ pt, 4′ st.
I RISULTATI DELLA 26^ GIORNATA DEL GIRONE D
Carpi – Aglianese 2-0
Correggese – Lentigione 0-0
Crema – Scandicci 0-1
Fanfulla – Real Forte Querceta 1-0
Forlì – Bagnolese 2-1
Giana Erminio – Ravenna 0-2
Mezzolara – Sammaurese 1-3
Pistoiese – Prato ore 19.45
Salsomaggiore – Sant’Angelo 1-1
United Riccione – Corticella 2-0
LA CLASSIFICA DEL GIRONE D
Giana Erminio 53, Forlì 47, Pistoiese 44, Fanfulla 42, Carpi 42, Ravenna 41, United Riccione 40, Sammaurese 39, Aglianese 35, Real Forte Querceta 35, Corticella 33, Mezzolara 32, Prato 32, Crema 31, Lentigione 30, Correggese 30, Sant’Angelo 29, Bagnolese 26, Scandicci 24, Salsomaggiore 10.