CORREGGESE SCONFITTA TRA LE POLEMICHE A PRATO

PRATO, 30 ottobre 2022. La Correggese cade a Prato 2 a 0 al termine di una gara fortemente condizionata dalle scelte del direttore di gara che convalida il gol dell’1 a 0 da parte dei padroni di casa non ravvisando un fallo evidentissimo ai danni di Giorcelli e, prima di riprendere il gioco espelle Villanova per proteste. Nella ripresa i biancorossi hanno anche colpito un palo e avuto un’occasione per trovare il pari con Molinaro, prima di subire la rete di Mobilio che ha chiuso la gara.

La sfida del Lungobisenzio inizia con 5’ di ritardo a causa di una porta che è alta 253cm, quindi ben oltre la tolleranza del regolamento. Nella prima parte di gara nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento, con i padroni di casa che provano a mantenere il controllo del possesso palla, mentre la Correggese vuole alzare i ritmi per sfruttare la velocità dei propri attaccanti.

La partita cambia completamente al 30’ di gioco con un cross che dalla destra attraversa tutta l’area di rigore della Correggese e Giorcelli al momento di rinviare viene steso da un giocatore del Prato, per il direttore di gara è tutto regolare e alle loro spalle arriva Nicoli che trafigge Tzafestas. Tra le proteste dei giocatori biancorossi mentre la palla viene riportata a centrocampo l’arbitro sventola in faccia a Villanova il cartellino rosso. Prima dell’intervallo Tzafestas dice di no a un tiro di Mobilio.

Nell’intervallo mister Graziani ridisegna la squadra inserendo Ferretti e Messori e la Correggese prova subito a reagire, anche se il Prato con l’uomo in più cerca di far correre a vuoto i biancorossi sfruttando il possesso palla.

Il primo squillo degli ospiti arriva da calcio d’angolo con Gomis che di testa supera Nucci, ma la palla si stampa sul palo. Pur con l’uomo in meno la Correggese controlla le avanzate dei padroni di casa e con Molinaro ha la seconda grande occasione per trovare il pareggio, con l’attaccante biancorosso che dopo aver rubato palla a un difensore toscano si trova a tu per tu con Nucci, ma la sua conclusione è respinta dall’estremo difensore.

Con il passare dei minuti il Prato inizia a prendere campo e dopo aver sfiorato il gol in un paio di occasioni trova la rete che chiude la partita con Mobilio che su una mischia in area è il più veloce a mettere in rete. Sul finale la Correggese non ha più la forza di reagire e a trovare il gol che avrebbe potuto riaprire la sfida.

IL COMMENTO DELL’ALLENATORE

“E’ stata una partita fortemente condizionata – ha affermato il tecnico della Correggese a fine gara – perché sulla rete del vantaggio del Prato c’è un fallo clamoroso su un mio giocatore e in più dopo siamo rimasti anche in inferiorità numerica”. “Il Prato è una squadra forte e non ha bisogno di queste cose per vincere”. La Correggese nella ripresa ha avuto anche le occasioni per pareggiare: “Ci abbiamo provato – ha proseguito – colpendo un palo e avendo un’altra chance importante con Molinaro, poi chiaramente con l’uomo in meno per un’ora alla fine una squadra forte tecnicamente come il Prato ti mette in difficoltà. Ora dobbiamo subito rialzare la testa perché ci aspettano due partite molto importanti mercoledì in coppa e domenica in casa con il Carpi”.

IL TABELLINO DELLA PARTITA

PRATO – CORREGGESE 2-0

PRATO: Nucci, Scianname, Angeli, Cecchi (23’ st Colombini), Mobilio, Aprili, Colombi (35’ st Renzi), Nicoli (15’ st Souare), Soldani, Petronelli (15’ st Masini), Trovade ( 10’ st Cela). A disposizione: Falsettini, Razzerei, Kouassi, Ba. Alllenatore Brando Lucio.

CORREGGESE: Tzafestas, Giorcelli, Cavallari, Manuzzi (19’ st Molinaro), Pupeschi, Gozzi (1’st Ferretti), Simoncelli (40’ st Bassoli S.), Gomis, Palma (1’st Messori) Villanova, Bassoli M (29’ st Bradarskiy). A disposizione: Mazzi, Davighi, Galli, De Luca, Bassoli S. Allenatore Gabriele Graziani.

Note: La partita è iniziata con 5’ di ritardo perché la porta di destra era più alta rispetto alla misura a norma di regolamento. Espulso al 30 pt’ Villanova (C) per proteste. Ammonizioni: Manuzzi, Gomis (C). Recupero: 1’ pt, 5’ st.

Arbitro: Pietrov Sebatian (Tasciotti – Gentilezza)

Reti: 30’ pt Nicoli, 28’ st Mobilio.

I RISULTATI DELL’ 11 GIORNATA 

Aglianese – Scandicci 2-0

Bagnolese – United Riccione 0-1

Carpi – Giana Erminio 2-0

Corticella – Real Forte Querceta 1-2

Crema – Mezzolara 01.11.2022

Forlì – Fanfulla 3-0 

Prato – Correggese 2-0

Ravenna – Sammaurese 0-2

Salsomaggiore – Pistoiese 2-4 

Sant’Angelo – Lentigione 1-1 

LA CLASSIFICA DEL GIRONE D

Giana Erminio 24, Carpi 23, Aglianese 22, Forlì 22, Sammaurese 21, United Riccione 17, Real Forte Querceta 17, Ravenna 17, Corticella 17, Fanfulla 16, Pistoiese 16, Mezzolara 14, Prato 13, Lentigione 11, Crema 9, Sant’Angelo 9, Scandicci 6, Bagnolese 6, Correggese 6, Salsomaggiore 5.