CORREGGIO, 10 aprile 2022.
La Correggese esce dal campo sconfitta nel derby contro il Lentigione al termine di una partita in cui i biancorossi sono andati per due volte in vantaggio, hanno sbagliato tantissime occasioni per chiudere definitivamente l’incontro e negli ultimi dieci minuti di partita vengono prima raggiunti sul pari dagli ospiti e poi superati proprio al novantesimo minuto.
La prima frazione di gioco è tutta di marca Correggese, con i biancorossi che partono subito aggressivi impedendo al Lentigione di fare il proprio consueto gioco fatto di tanto possesso palla e, i biancorossi dopo pochi minuti sono già in vantaggio. Roma trova spazio sulla corsia di destra e serve a centro area Simoncelli che al volo trafigge Sorzi. Trovato il vantaggio la Correggese non abbassa i ritmi in campo e ogni volta che recupera palla riesce sempre a mettere in difficoltà un Lentigione che nella prima frazione di gioco è tutto in un tiro di Caprioni dalla distanza che Lugli sventa in tuffo, sull’altro versante invece Sorzi si oppone di pugno a un tiro dalla distanza di Roma e poi travolge Simoncelli sulla ribattuta, ma il capitano della Correggese è in fuorigioco. Sono però i padroni di casa a mordersi le mani per non trovare il doppio vantaggio prima dell’intervallo: è Damiano il primo ad avere sul destro la palla del possibile due a zero, ma la sua conclusione si stampa sulla traversa e ritorna in campo permettendo alla difesa del Lentigione di sventare il pericolo, poi Bassoli servito a centro area calcia alto da pochi passi ed è ancora Damiano ad essere pericoloso prima dell’intervallo con un tiro dalla distanza bloccato da Sorzi.
La ripresa si apre con il Lentigione che prova ad alzare il proprio baricentro e gli ospiti si fanno pericolosi con Caprioni e Casini, ma le conclusioni dei due giocatori rivieraschi vengono respinte dalla retroguardia di casa. Superato il pericolo però la Correggese ha ancora una ghiottissima occasione per portarsi sul doppio vantaggio: Damiano intercetta un retropassaggio di Staiti a Sorzi e si ritrova a tu per tu con il portiere ospite, ma il numero 9 della Correggese si vede respingere la propria conclusione. Sul fronte opposto invece è Formato, entrato da pochi minuti a non sbagliare. L’attaccante del Lentigione riceve palla sulla sinistra e lascia partire un tiro che si infila nell’angolino opposto su cui Lugli non può arrivare.
La Correggese torna avanti a metà ripresa. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Roma svetta più in alto di tutti e Sorzi non trattiene il pallone che si infila in rete. Di nuovo avanti i padroni di casa continuano a spingere e hanno di nuovo l’occasione per chiudere la partita quando Sorzi non trattiene una conclusione dalla distanza di Calì e sul pallone si avventa Riccò che, dall’interno dell’area piccola, conclude debolmente consentendo a Zagnoni di intercettare la sfera sulla linea prima che varchi la linea di porta.
Gol sbagliato da una parte e gol subito dall’altra perché sul capovolgimento di fronte Lugli devia in corner un tiro di Lazzaretti e, sugli sviluppi del calcio d’angolo proprio Zagnoni trova il pari di testa tra le proteste dei giocatori della Correggese per un fallo su Gozzi non visto dal direttore di gara. Pochi minuti dopo poi Lugli dice di no a Sanat, ma al 90’ non può nulla quando La Vigna serve in profondità Formato che realizza il gol che ribalta il risultato, con il portiere della Correggese che può solo intuire senza riuscire ad opporsi.
Sul finale i padroni di casa si riversano in avanti ed è Manuzzi che entra pericolosamente in area di rigore, ma la difesa del Lentigione riesce a liberare, mentre Lugli dice ancora di no a Sanat in pieno recupero, ma al triplice fischio in casa Correggese rimane solo tanta rabbia per essere usciti dal campo con zero punti.
IL COMMENTO DEL MISTER
“Alla squadra non posso recriminare nulla – ha detto a fine gara mister Gianluca Rossetti, in panchina come primo allenatore vista l’indisposizione di mister Graziani – perché la squadra ha fatto un grandissimo primo tempo in cui siamo riusciti a essere molto aggressivi recuperando molti palloni e non permettendo al Lentigione di giocare facilmente. Il grosso rammarico è stato sicuramente quello di andare all’intervallo solamente in vantaggio di un gol”. La Correggese ha creato tante occasioni da rete: “Avevamo fatto una partita simile a questa a Prato nel girone d’andata – ha continuato il tecnico biancorosso – ma lì avevamo concretizzato molto di più, in questa occasione invece non siamo riusciti a essere cattivi sotto porta e alla fine siamo usciti dal campo con zero punti e tanto rammarico”. Nel secondo tempo il Lentigione è cresciuto: “I nostri ritmi sono un po’ calati – ha concluso Gianluca Rossetti – però anche nella ripresa abbiamo avuto occasioni importanti che dovevano essere sfruttate meglio”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
CORREGGESE – LENTIGIONE 2 – 3
CORREGGESE: Lugli; De Santis (19’s.t. Cremonesi), Gozzi, Pupeschi, Cavallari; Roma, Manuzzi, Ba; Bassoli (19’s.t. Riccò); Damiano (34’s.t. Calì), Simoncelli (23’s.t. Forte). A disposizione: Mora, Tosi, Galli, Carpio, Olivera. Allenatore: Gianluca Rossetti (Graziani indisposto).
LENTIGIONE: Sorzi; Bonetti (25’s.t. Lazzaretti), Zagnoni, Tarantino, Casini; Cuoghi (34’p.t. Sanat), Bouhali (1’s.t. Martino), Esposito (19’s.t. La Vigna); Staiti (19’s.t. Formato); Sala, Caprioni. (Sodano, Rossini, Agyemang, Adusa). All.: Serpini.
Reti: 5′ pt Simoncelli, 26’ st Roma (C), 21′ st e 45′ st Formato, 35’ st Zagnoni (L).
Arbitro: Robilotta di Sala Consilina (Mezzalira – Gambino).
Note: ammoniti: Gozzi (C), Casini, Formato, Lazzaretti (L). Angoli: 2 / 4. Recupero: 1′ pt, 5′ st. Spettatori presenti: 400 circa.
I RISULTATI DELLA 32^ GIORNATA DEL GIRONE D
Aglianese – Ghiviborgo 2-2
Alcione Milano – Athletic Carpi 6-1
Borgo San Donnino – Prato 1-1
Correggese – Lentigione 2-3
Fanfulla – Seravezza 2-0
Mezzolara – Sasso Marconi 2-1
Progresso – Forlì 2-2
Ravenna – Rimini 1-0
Real Forte Querceta – Bagnolese 1-0
Sammaurese – Tritium 0-0
LA CLASSIFICA DEL GIRONE D
Rimini 79, Ravenna 74, Lentigione 71, Mezzolara 49, Correggese 46, Seravezza 45, Athletic Carpi 45, Aglianese 43, Prato 42, Sammaurese* 42, Forlì 42, Alcione Milano 40, Fanfulla 39, Real Forte Querceta 38, Ghiviborgo** 32, Bagnolese 30, Tritium 27, Progresso ** 27, Sasso Marconi** 27, Borgo San Donnino* 25.
*1 partita in meno
**2 partite in meno