RAVENNA, 16 febbraio 2022.
La Correggese finisce ko a Ravenna, con i romagnoli che si impongono per 3 a 1 al termine di una partita che li ha visti andare sul doppio vantaggio alla fine del primo tempo, con la formazione di mister Graziani brava a riaprire subito la gara a inizio ripresa con capitan Simoncelli e sfiorando più volte il gol del pari, per poi capitolare a causa della rete decisiva di Guidone nell’ultima parte di gara.
In campo la Correggese non ha praticamente nemmeno il tempo di prendere le misure agli avversari, perché al 5’ il Ravenna è già in vantaggio. Calcio di punizione dalla sinistra che i romagnoli battono velocemente, il pallone arriva sui piedi dell’ex di turno Saporetti che dall’interno dell’area di rigore trafigge Mora portando subito avanti i suoi. La squadra di mister Graziani, che nella partita d’andata era riuscita ad avere la meglio sugli avversari sfruttando il grande ritmo imposto alla gara non riesce a trovare gli stessi spazi, con i padroni di casa che forti del vantaggio iniziale gestiscono il possesso palla. Il primo squillo della Correggese arriva a metà frazione quando Pupeschi sugli sviluppi di un calcio piazzato costringe Botti a superarsi per mettere la palla in angolo dopo la deviazione aerea del difensore biancorosso. L’episodio accende la Correggese che prova di nuovo a rendersi pericolosa con Calì, l’attaccante si accentra dalla destra e lascia partire un sinistro che esce di poco alla sinistra di Botti.
Poco prima dell’intervallo però i romagnoli trovano il doppio vantaggio. Guidone scatta sul filo del fuorigioco e si trova a tu per tu con Mora, il portiere reggiano resta in piedi fino all’ultimo e tuffandosi sulla propria sinistra riesce a togliere il pallone dei piedi dell’attaccante, con Guidone che cade a terra e il direttore di gara che indica il dischetto del rigore tra le proteste di tutti i giocatori e tutta la panchina biancorossa. Sul punto di battuta si presenta ancora Saporetti che spiazza Mora calciando alla sinistra del portiere reggiano.
Dopo l’intervallo però la Correggese torna in campo con un’altra faccia e al primo affondo i biancorossi riaprono la gara. Corss dalla destra di Pupeschi e capitan Simoncelli è il più veloce di tutti ad avventarsi sul pallone e trafiggere Botti. Il gol che accorcia le distanze da coraggio alla squadra reggiana che continua a premere sull’acceleratore alla ricerca del pareggio. Prima Ba dall’interno dell’area di rigore non riesce a calciare verso la porta, poi ancora Simoncelli colpisce il palo interno anticipando Botti e poi è Calì che impegna lo stesso numero uno ravennate da pochi passi. La Correggese ci crede, con i biancorossi che riescono a contenere meglio le giocate dei padroni di casa, ma poco prima della Mezzora arriva il gol che chiude la partita. Haruna dalla destra mette al centro dell’area un pallone rasoterra su cui si avventa Guidone che di prima intenzione con il destro trafigge Mora sul secondo palo. Il terzo gol del Ravenna spegne un po’ la Correggese, con la formazione di mister Graziani che si spinge tutta in avanti per provare a riaprire nuovamente la partita, prima Damiano che viene murato dalla difesa avversaria, poi Cavallari sono i due giocatori più pericolosi dei biancorossi che non riescono però a trovare la via del gol e al triplice fischio sono i padroni di casa ad esultare.
IL COMMENTO DEL MISTER
“Il risultato è più pesante di quello che si è visto in campo – ha affermato a fine gara Gabriele Graziani – perché soprattutto nel secondo tempo la squadra ha fatto un’ottima partita. Certo è che non si possono regalare episodi come il primo gol subito a squadre come il Ravenna, anche se il rigore concesso credo sia un errore clamoroso”. Nella ripresa la Correggese ha sfiorato più volte il pari: “Siamo entrati in campo con l’approccio giusto – ha proseguito il tecnico – trovando subito il gol dopo pochi minuti. Questo ci ha dato coraggio e siamo riusciti a mettere in difficoltà i nostri avversari”. “La differenza ancora una volta l’ha fatta la cattiveria in area di rigore – conclude Gabriele Graziani – da questo punto di vista dobbiamo ancora crescere tanto perché i nostri avversari non ci fanno sconti e quando c’è la possibilità di calciare verso la porta bisogna farlo”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
RAVENNA – CORREGGESE 3-1
RAVENNA: Botti, Antonini Lui, Polvani (38’ st Nagy), Calì (19’ st Mendicino), Saporetti, Guidone (35’ st Belli), Ercolani, D’Orsi (12’ st Podestà), Haruna, Spinosa, Campagna (12’ st Lussignoli). A disposizione: Menegatti, Prati, Angelini, Grazioli. Allenatore: Andrea Dossena.
CORREGGESE: Mora, Olivera (32’ st Cremonesi), Cavallari, Manuzzi, Gozzi, Pupeschi (34’ st De Santis), Ba, Riccò (8’ st Damiano), Calì, Simoncelli (41’ st Roma), Bassoli (19’ Galli). A disposizione: Lugli, Davighi, Galletti, Vallocchia. Allenatore: Gabriele Graziani.
Reti: 5’ pt, 37’ pt rig. Saporetti, 26’ st Guidone (R), 2’ st Simoncelli (C).
Arbitro: Simone Gavini di Aprilia (Gambino – Di Tommaso).
Note: ammoniti: Ercolani, Haruna (R), Mora, Cremonesi (C). Angoli: 5 / 3. Recupero: 1’ pt, 4’ st.
I RISULTATI DELLA 24^ GIORNATA DEL GIRONE D
Bagnolese – Sasso Marconi 0-0
Borgo San Donnino – Alcione Milano 1-1
Forlì – Seravezza 1-1
Mezzolara – Fanfulla 1-2
Prato – Lentigione 2-2
Progresso – Rimini 0-0
Ravenna – Correggese 3-1
Real Forte Querceta – Aglianese 3-0
Sammaurese – Athletic Carpi 1-0
Tritium – Ghiviborgo 2-2
LA CLASSIFICA DEL GIRONE D
Ravenna 55; **Lentigione 46; *Mezzolara 38; **Sammaurese 37; *Aglianese 36; Correggese 32; Athletic Carpi, **Fanfulla, *Real Forte Querceta 30; *Seravezza 29; Prato, Alcione 28; Sasso Marconi 27; *Forlì 26; *Ghiviborgo, *Bagnolese 23; *Borgo San Donnino 20; *Progresso 19; *Tritium 18.
*1 partita in meno
**2 partite in meno