CORREGGIO, 6 agosto 2022.
Prima uscita stagionale contro la Reggiana per la Correggese che esce sconfitta per 5 a 0 al termine di una gara che è servita alla formazione di mister Graziani per iniziare a mettere minuti delle gambe in vista dell’inizio del campionato il 4 settembre. Prima del fischio d’inizio è stato osservato anche un minuto di silenzio in ricordo di Villiam Vecchi scomparso nei giorni scorsi.
La differenza tra le squadre in campo si è vista anche dal punto di vista fisico, con la Correggese che ha iniziato la preparazione estiva solamente da una decina di giorni. Nonostante le gambe pesanti però la squadra di mister Graziani ha provato a giocare il proprio calcio, anche al cospetto di un avversario di caratura importante e che non si è risparmiato, trovando fin dalle prime battute la via della rete. Nella prima frazione di gioco sono stati infatti Rosafio, Varela e Contessa a realizzare le tre reti con cui la Reggiana si è portata in vantaggio al doppio fischio del direttore di gara.
In casa Correggese mister Graziani ha provato tanti giovani nuovo arrivati a Correggio, dovendo rinunciare in avanti anche ad Andrea Ferretti, lasciato a riposo precauzionalmente per un fastidio muscolare. Tanti i volti nuovi in casa biancorosso che hanno iniziato a conoscersi in campo cercando i giusti spazi sul terreno di gioco e, a tratti la Correggese ha provato anche a mettere in difficoltà la formazione granata, soprattutto nella ripresa quando con i tanti cambi effettuati da entrambe le parti i ritmi si sono inevitabilmente abbassati. Le reti della Reggiana nella ripresa sono state messe a segno da Pellegrini e Lanini, con quest’ultimo che appena entrato si era visto anche dire di no da Mazzi, a tu per tu con l’estremo difensore biancorosso.
Sul finale di gara la Correggese si è fatta vedere pericolosamente in avanti prima sugli sviluppi di un calcio piazzato, con un colpo di testa di Giorcelli uscito di poco sopra la traversa e poi con Boccaletti, giocatore della Juniores Nazionale biancorssa che sul finale di partita ha colpito la traversa di testa.
Nella ripresa per la Correggese è entrato in campo anche Marat Duadov, calciatore ucraino fuggito dalla guerra e aggregatosi ai biancorossi in questa prima parte di stagione.
COMMENTI A FINE GARA
“E’ una partita che ci da poche indicazioni dal punto di vista tecnico – ha commentato mister Graziani a fine gara – perché il divario tra le due squadre è molto ampio e in più la differenza di preparazione si è vista in campo. Però noi avevamo bisogno di conoscerci non solo in allenamento ed è stato un test importante per la squadra. Sappiamo che dobbiamo lavorare tanto e prepararci al meglio per l’inizio del nostro campionato”. “Sappiamo che ci aspetta una stagione importante in un campionato difficile – ha continuato il tecnico biancorosso – e dobbiamo lavorare tanto in allenamento per provare a ripetere se non migliorare quello fatto l’anno scorso”. Proiettato all’inizio della stagione anche il presidente Gabriele Marani: “La squadra non è ancora al completo – ha dichiarato il numero uno biancorosso – abbiamo alcune situazioni che sistemeremo in queste settimane e poi deve essere valutata al meglio la questione dei giovani che in Serie D sono fondamentali e bisogna averne tanti in rosa. Io penso che si debba sempre provare a migliorarsi quindi quanto di buono fatto l’anno scorso, dove tutti ci davano per spacciati, è alle spalle e ora l’obiettivo deve essere quello di provare a ripetersi o fare uno o due passi in avanti”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
CORREGGESE – REGGIANA 0-5
CORREGGESE: Tzafestas, Gimmati, Guerrucci, Manuzzi, Gozzi, Pupeschi, Messori, Galletti, Palma, Simoncelli, Villanova.
Subentrati: Mazzi, Tsaloukidis, Gianelli, Giorcelli, Gomis, Duadov, Bassoli, Cavallari, Sabotic, Turci, Truzzi, Boccaletti. Allenatore: Gabriele Graziani.
REGGIANA: Venturi, Contessa, Rozzio, Rossi, Rosafio, Sciaudone, Guglielmotti, Luciani, Varela, Laezza, D’Angelo.
Subentrati: Turk, Pellegrini, Lanini, Brevini, Chiesa, Orsi, Libutti, Arrighini, Muroni. Allenatore: Aimo Diana.
Reti: 11’ pt Rosafio, 14’ pt Varela, 31’ pt Contessa, 26’ st Pellegrini, 30’ st Lanini.
Arbitro: Giuliano Chiari. Assistenti: Bigi Nello e Paolo Carretti. Terna dell’Uisp di Reggio Emilia.